Forma verbale |
Frusciando è una forma del verbo frusciare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di frusciare. |
Informazioni di base |
La parola frusciando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Padron Dio di Luigi Pirandello (1898): E i granai non si votavano mai: dalle finestre in alto, sopra i mucchi addossati alle pareti, il frumento sgorgava, veniva giù come cascata d'acqua, continuamente, frusciando. E ora, ecco, quel fruscio continuo nel sogno gli era rimasto negli orecchi… Ah, la febbre! egli aveva la febbre, e tremava di freddo. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Si levarono e a passi lenti, come fantasmi, abbracciati, ritornarono al cancello. Un ultimo bacio lungo e ardente, poi il cancello si aprì; Massimo strinse le mani di Lara, dicendole: Ricordati di me! — e partì, mentre il mantello, frusciando fra le sue pieghe oscure, pareva ridere dei segreti che aveva intesi. E la piccola vergine bianca dai grandi occhi pensosi rimase là, muta, ferma, gelida, finché il passo del suo adorato non si spense nella lontananza silenziosa... Sole e ombra di Luigi Pirandello (1896): Via via, sul suo capo, tutte le foglie allora, frusciando infinitamente, pareva si confidassero quel nome: «Ciunna… Ciunna…» come se, conoscendolo da tanti anni, sapessero perché egli, a quell'ora, passeggiava così solo per il pauroso viale. E seguitavano a bisbigliar di lui con mistero e di quel che aveva fatto… ssss… Ciunna! Ciunna! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frusciando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: frusciano. Altri scarti con resto non consecutivo: fruscino, fruscio, fruì, frano, fusi, fusa, fuso, fuco, fino, fido, fano, fado, rusco, ruca, riandò, rido, rand, rado, uscio, usino, usando, usano, sciano, scindo, scio, scado, siano, sino, sano, ciano, ciad, ciao, cado. |
Parole contenute in "frusciando" |
sci, andò, scia, usci, frusci, fruscia, sciando. Contenute all'inverso: dna, ics, surf. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frusciando" si può ottenere dalle seguenti coppie: frustri/strisciando, frusciamo/mondo, frusciare/rendo, frusciaste/stendo, frusciate/tendo, frusciato/tondo, frusciano/odo. |
Usando "frusciando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = frusciante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frusciando" si può ottenere dalle seguenti coppie: frusciante/dote. |
Usando "frusciando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strisciando = frustri; * mondo = frusciamo; * rendo = frusciare; * tendo = frusciate; * tondo = frusciato; * stendo = frusciaste; frustri * = strisciando. |
Sciarade e composizione |
"frusciando" è formata da: frusci+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "frusciando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frusci+sciando, fruscia+andò, fruscia+sciando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"frusciando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fruscino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Frusciante come il raso, Il frusciare delle fronde, Frumentone o mais, Cereale simile al frumento, Si monta con il frullino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fruscerete, fruscerò, frusci, fruscia, frusciai, frusciammo, frusciamo « frusciando » frusciano, frusciante, frusciare, frusciarono, frusciasse, frusciassero, frusciassi |
Parole di dieci lettere: frusceremo, fruscerete, frusciammo « frusciando » frusciante, frusciasse, frusciassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strisciando, angosciando, afflosciando, scamosciando, ammosciando, scrosciando, sgusciando « frusciando (odnaicsurf) » strusciando, sfiduciando, bruciando, radiando, irradiando, mediando, rimediando |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |