Forma verbale |
Franerete è una forma del verbo franare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di franare. |
Informazioni di base |
La parola franerete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con franerete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per franerete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: frenerete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frate, fante, farete, fare, fate, rare, rate, ante, aeree, aree, arte, neet, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: franereste. |
Parole contenute in "franerete" |
ere, fra, nere, rane, rete, frane. Contenute all'inverso: ter, rena, etere. |
Incastri |
Si può ottenere da frate e nere (FRAnereTE). |
Inserendo al suo interno tum si ha FRANtumERETE; con zio si ha FRAzioNERETE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "franerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: frame/menerete, frasali/salinerete, franereste/resterete. |
Usando "franerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = franeremo; * teste = franereste; * testi = franeresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "franerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: frangole/elogerete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "franerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menerete = frame; * salinerete = frasali. |
Sciarade e composizione |
"franerete" è formata da: frane+rete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le... frange di molti funghi, La frangia degli asciugamani, I preavvisi delle frane, Gli uccelli come i francolini e le faraone, Provincia francofona del Canada. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: franerebbe, franerebbero, franerei, franeremmo, franeremo, franereste, franeresti « franerete » franerò, frange, frangente, frangenti, frangia, frangiatura, frangiature |
Parole di nove lettere: francesca, francesco, franeremo « franerete » frangente, frangenti, franosità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): planerete, emanerete, trapanerete, dipanerete, impanerete, spanerete, sbranerete « franerete (eterenarf) » ingranerete, sgranerete, sanerete, risanerete, capitanerete, impantanerete, allontanerete |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |