Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: forgia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dormii. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: forma, formi. Altri scarti con resto non consecutivo: fori, fora, foia, orma. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: formica, formina. |
Parole con "formia" |
Iniziano con "formia": formiamo, formiate, formiamoci. |
Contengono "formia": sformiamo, sformiate, deformiamo, deformiate, informiamo, informiate, riformiamo, riformiate, conformiamo, conformiate, uniformiamo, uniformiate, informiamoci, trasformiamo, trasformiate, disinformiamo, disinformiate, ritrasformiamo, ritrasformiate, trasformiamoci. |
»» Vedi parole che contengono formia per la lista completa |
Parole contenute in "formia" |
mia, formi. |
Incastri |
Inserito nella parola demo dà DEformiaMO; in rimo dà RIformiaMO; in conte dà CONformiaTE; in unite dà UNIformiaTE. |
Inserendo al suo interno col si ha FORMIcolA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formia" si può ottenere dalle seguenti coppie: forami/amimia, forano/anomia, foraste/astemia, forati/atimia, forcole/colemia, forma/aia. |
Usando "formia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ana = formina; * ano = formino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "formia" si può ottenere dalle seguenti coppie: formavo/ovaia. |
Usando "formia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiata = formata; * aiate = formate. |
Cerniere |
Usando "formia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ade * = deformi; ari * = riformi; alari * = lariformi; apici * = piciformi; areni * = reniformi; aspiri * = spiriformi; astili * = stiliformi; avermi * = vermiformi; apetali * = petaliformi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formia" si può ottenere dalle seguenti coppie: foro/miao. |
Usando "formia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * formi = miami; * amimia = forami; * anomia = forano; * atimia = forati; dea * = deformi; * astemia = foraste; * colemia = forcole; * atea = formiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "formia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: formi+mia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"formia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fori/ma. |
Intrecciando le lettere di "formia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = formicai; * alt = formalità; * ciò = formicaio; * coli = formicolai; * colte = formicolate; * colto = formicolato; linde * = linfodermia; * colite = formicoliate. |