Informazioni di base |
La parola formicai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: for-mi-cà-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con formicai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Attraversare quel dedalo di viuzze sovrastate dagli edifici a più piani, in cui migliaia di romani vivevano ammassati gli uni sopra gli altri, era stata per Publio un'avventura mozzafiato. Si era reso conto di conoscere più a fondo gli usi e i costumi dei greci che studiava nei libri, piuttosto che le abitudini dei suoi stessi concittadini. Le insulae erano formicai pieni di vita, rumori, odori che lui non aveva mai neppure immaginato, e ogni volta che guardava all'interno di una casa o dentro una bottega, scopriva persone, oggetti e usanze che gli sembravano sconosciuti e misteriosi come se si trovasse in un lontano paese straniero, non nell'Urbe in cui era nato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formicai |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: formica. Altri scarti con resto non consecutivo: formia, formai, forma, fori, forca, forai, fora, foia, foca, foci, ormai, orma, orici, orca, orci, riai, mici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: formicaio. |
Parole con "formicai" |
Iniziano con "formicai": formicaio. |
Parole contenute in "formicai" |
caì, mica, formi, formica. |
Incastri |
Si può ottenere da fori e mica (FORmicaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: formicoli/oliai. |
Usando "formicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caino = formino; vermiformi * = vermicai; * aiola = formicola; * aiolo = formicolo; * aione = formicone; * aioni = formiconi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: formicola/aiola, formicolo/aiolo, formicone/aione, formiconi/aioni. |
Usando "formicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliai = formicoli. |
Sciarade e composizione |
"formicai" è formata da: formi+caì. |
Sciarade incatenate |
La parola "formicai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: formica+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"formicai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: formia/ci, fora/mici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È simile, ma più grossa della formica, Ferve nel formicaio, Una cittadina presso Formia, Anche il formichiere lo è, La sostanza che evita che si formi elettricità sugli oggetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: formette, formi, formia, formiamo, formiamoci, formiate, formica « formicai » formicaio, formicaleone, formicaleoni, formiche, formichiere, formichina, formichine |
Parole di otto lettere: formette, formiamo, formiate « formicai » formiche, formulai, fornelli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centuplicai, quintuplicai, sestuplicai, ottuplicai, brulicai, inimicai, vermicai « formicai (iacimrof) » affumicai, comunicai, telecomunicai, ricomunicai, scomunicai, arrampicai, zoppicai |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |