Forma verbale |
Fondano è una forma verbale di: fondare (terza persona plurale dell'indicativo presente), fondere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fondare, Coniugazione di fondere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Forme verbali di più verbi [Domino, Fonda « * » Fonderai, Fonderanno] |
Informazioni di base |
La parola fondano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fón-da-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fondano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Di carni salate, lo sappiamo, disse Wilkye. Vi dirò adunque allora, signor curioso, che quei polipi che le hanno costruite, sono esseri infinitamente piccoli, che vivono sotto le acque in gran numero. Si radunano per lo più sulle cime dei monti sottomarini, vi fondano le loro colonie, vivono, muoiono e morendo formano, coi loro corpicini, degli strati rocciosi d'una robustezza infinita. La Storia di Elsa Morante (1974): E su questo si fondano, conformi, sia l'ordine interno delle società (dominate attualmente dai «Poteri» detti capitalistici) sia quello esterno internazionale (detto imperialismo) dominato da alcuni Stati detti «Potenze», le quali praticamente si dividono l'intera superficie terrestre in rispettive proprietà, o Imperi. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mettiti il freno a mano. Ti ho soltanto chiesto una conferma. Abbiamo di fronte una bella situazione: prima i sovietici, in una data precedente a quella ufficiale, avrebbero una macchina del Tempo di provenienza italiana. Invece, dopo alcuni anni non c'è più traccia della nostra Brembo, copiano la loro macchina dagli inglesi nel '61, fondano il Comitato Nazionale per la Sicurezza del Tempo nel '63 e in apparenza si comportano come se non avessero mai avuto il viaggio temporale. Quasi vi fosse stata una cesura e avessero ricominciato tutto da capo, ignorando la loro storia passata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fondano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendano, fondaco, fondant, fondato, fondavo, fondino, fondono, mondano, sondano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mondana, mondane, mondani. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fondo, fono, fano, odano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiondano, fondando, sfondano. |
Parole con "fondano" |
Finiscono con "fondano": sfondano, affondano, effondano, infondano, rifondano, confondano, diffondano, profondano, riaffondano, sprofondano. |
»» Vedi parole che contengono fondano per la lista completa |
Parole contenute in "fondano" |
ano, dan, fon, onda, fonda. |
Incastri |
Si può ottenere da fono e dan (FONdanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: foste/stendano, fono/odano, fondachi/chino, fondaco/cono, fondali/lino, fondame/meno, fondamenta/mentano, fondamento/mentono, fondami/mino, fondati/tino, fondato/tono, fondatori/torino, fondava/vano, fondavi/vino. |
Usando "fondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profonda * = prono; sprofonda * = sprono; * noli = fondali; * nome = fondame; * nomi = fondami; * nota = fondata; * note = fondate; * noti = fondati; * noto = fondato; * nova = fondava; * odo = fondando; sbafo * = sbandano; * nobile = fondabile; * nobili = fondabili; * noccio = fondaccio; * notori = fondatori; * nozione = fondazione; * nozioni = fondazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = fondata; * onte = fondate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifonda/nori. |
Usando "fondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rifonda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fonda/anoa, fondabile/nobile, fondabili/nobili, fondaccio/noccio, fondai/noi, fondali/noli, fondame/nome, fondami/nomi, fondata/nota, fondate/note, fondati/noti, fondato/noto, fondatori/notori, fondava/nova, fondazione/nozione, fondazioni/nozioni. |
Usando "fondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stendano = foste; sbandano * = sbafo; * cono = fondaco; * lino = fondali; * meno = fondame; * mino = fondami; * tino = fondati; * tono = fondato; * vino = fondavi; inno * = infonda; * chino = fondachi; prono * = profonda; * torino = fondatori; sprono * = sprofonda; * mentono = fondamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "fondano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fonda+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fondano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * iva = fiondavano; afro * = affondarono; riva * = rifondavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si gettano fondando, Studia le leggi fondanti di una Nazione, Porre a fondamento, Fondare una struttura stabile, Privo di fondamenti scientifici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fondamentalisti, fondamentalmente, fondamenti, fondamento, fondami, fondammo, fondando « fondano » fondant, fondante, fondanti, fondare, fondarla, fondarono, fondarsi |
Parole di sette lettere: fondali, fondame, fondami « fondano » fondant, fondare, fondata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrabbondano, fecondano, rifecondano, assecondano, circondano, nascondano, ridondano « fondano (onadnof) » affondano, riaffondano, effondano, diffondano, rifondano, infondano, confondano |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |