Forma verbale |
Fondarono è una forma del verbo fondare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fondare. |
Informazioni di base |
La parola fondarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: fon-dà-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fondarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Fino al 1700 rimasero sconosciute; i primi a visitarle furono alcuni naviganti di S. Malò che le chiamarono Maluine, poi furono occupate dagli Spagnoli, quindi dagli Inglesi i quali fondarono parecchie borgate, specialmente nei porti di Egmont, di Etienne e di Volunter e nei dintorni della baia di Melville. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): E poi, anche senza Dante e senza il Porta, io avrei studiato l'italiano prima d'ogni altra lingua morta, perché essa era la figlia prediletta e primogenita del greco e del latino e in sé concentrava i succhi di due fra le massime civiltà del mondo, e ad esse se n'aggiunse una terza di suo, non meno gloriosa delle altre. Parlando italiano si ripensa Socrate e Fidia, Aristotile e Apelle; si ripensa Cesare e Tacito; Augusto e Orazio; Michelangelo e Galileo; Leonardo e Raffaello. Mai nessuna altra lingua ebbe una genealogia più nobile e più grande. Ecco anche perché, quando si fondarono gli Stati Uniti d'Europa, per facile consenso di tutti, Roma fu scelta a capitale. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fondarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mondarono, sondarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fondano, fondono, fondo, fono, foro, forno, faro, fano, odano, odono, orno, nano, nono, dono, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiondarono, sfondarono. |
Parole con "fondarono" |
Finiscono con "fondarono": affondarono, riaffondarono, rifondarono, sprofondarono, sfondarono. |
Parole contenute in "fondarono" |
aro, fon, darò, onda, fonda. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fondarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: fondaco/corono, fondamenti/mentirono. |
Usando "fondarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbafo * = sbandarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fondarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbandarono * = sbafo; * corono = fondaco; * mentirono = fondamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fondarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fondo/arno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fondando, fondano, fondant, fondante, fondanti, fondare, fondarla « fondarono » fondarsi, fondasse, fondassero, fondassi, fondassimo, fondaste, fondasti |
Parole di nove lettere: fondaccio, fondalini, fondalino « fondarono » fondativa, fondative, fondativi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbondarono, sovrabbondarono, fecondarono, rifecondarono, assecondarono, circondarono, ridondarono « fondarono (onoradnof) » affondarono, riaffondarono, rifondarono, sprofondarono, sfondarono, fiondarono, mondarono |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |