Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fili |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bili, fidi, fila, file, film, filo, fini, mili, sili, vili. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bile, cile, gill, gilè, kilt, nilo, pila, pile, pilo, silo, tilt, vile. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ili. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fieli, figli, filai, filmi, sfili. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: lift. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ilio. |
Parole con "fili" |
Iniziano con "fili": filino, filiale, filiali, filiamo, filiate, filiera, filippo, filistea, filistee, filistei, filisteo, filiforme, filiformi, filigrana, filippica, filippina, filippine, filippini, filippino, filiazione, filiazioni, filippiche, filigranata, filigranate, filigranati, filigranato, filisteismi, filisteismo, filibusteria, filibusterie, ... |
Finiscono con "fili": sfili, affili, defili, infili, rifili, alofili, biofili, enofili, liofili, omofili, panfili, profili, trafili, zoofili, ammofili, basifili, basofili, cinefili, cinofili, eliofili, idrofili, igrofili, ippofili, ipsofili, pedofili, pelofili, pirofili, riaffili, sciafili, staffili, ... |
Contengono "fili": affilia, affilio, affiliò, sfilino, affiliai, affilino, biofilia, biofilie, defilino, emofilia, emofilie, infilino, neofilia, neofilie, omofilia, omofilie, rifilino, sfiliamo, sfiliate, sifilide, sifilidi, zoofilia, zoofilie, affiliamo, affiliano, affiliare, affiliata, affiliate, affiliati, affiliato, ... |
»» Vedi parole che contengono fili per la lista completa |
Parole contenute in "fili" |
ili. |
Incastri |
Inserito nella parola afa dà AFfiliA; in inno dà INfiliNO; in prono dà PROfiliNO; in riamo dà RIfiliAMO. |
Inserendo al suo interno evo si ha FIevoLI; con era si ha FILeraI; con ere si ha FILereI; con mat si ha FILmatI; con tra si ha FILtraI; con mera si ha FILmeraI; con mere si ha FILmereI; con tosterò si ha FItosteroLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fili" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamma/ammali, fichi/chili, fico/coli, fieno/enoli, figlia/gliali, figlie/glieli, fimo/moli, finiva/nivali, fino/noli, fior/orli, fiotti/ottili, fisco/scoli, fiumi/umili, fiuti/utili. |
Usando "fili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cefi * = celi; * lida = fida; * lide = fide; * lidi = fidi; * lido = fido; * limo = fimo; * lina = fina; * lini = fini; * lino = fino; * libra = fibra; * libre = fibre; * liuti = fiuti; * liuto = fiuto; orafi * = orali; scafi * = scali; * ligure = figure; * liguri = figuri; * iati = filati; * iato = filato; * ione = filone; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fili" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiat/tali, fiatai/iatali, fiati/itali, fiocinerà/arenicoli, fiordi/idroli, fiume/emuli. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fili" si può ottenere dalle seguenti coppie: refi/lire, scafi/lisca, tifi/liti. |
Usando "fili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * refi = lire; * tifi = liti; lire * = refi; liti * = tifi; * scafi = lisca; lisca * = scafi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celi * = cefi; * coli = fico; * moli = fimo; * noli = fino; * orli = fior; * enoli = fieno; * mai = filma; orali * = orafi; scali * = scafi; * ammali = fiamma; * gliali = figlia; * glieli = figlie; * atei = filate; * eroi = filerò; * osai = filosa; * osei = filose; * trii = filtri; * nivali = finiva; * andai = filanda; * andrai = filandra; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fili" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sfilai; afa * = affilai; dea * = defilai; * ago = fagioli; * era = feriali; * ana = fialina; * cab = ficalbi; * gol = figliol; * ara = filaria; * are = filarie; * ove = filovie; * usl = fusilli; ria * = rifilai; * acca = facciali; * acne = faciline; * acni = facilini; * gare = figliare; * gola = figliola; * gole = figliole; * etcì = filetici; ... |