Informazioni di base |
La parola figurarti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con figurarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La maestrina Boccarmè di Luigi Pirandello (1899): – S'ammazzerà, me l'ha scritto! Ora puoi figurarti perché m'ha fatto tanta impressione la vista là del suo ritratto. Oh, lo dà a tutte, sai, codesto vecchio ritratto. L'ha dato anche a me. Altrimenti, non l'avrei certo riconosciuto. Non ha più capelli, puoi immaginarti! Ma pensa, pensa intanto alla sua disgraziata famiglia! Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — No, — cominciò con voce sorda, — tu non puoi figurarti quanto sia maligna Gabrie. Oh, molto più di Marianna. Questa qui, almeno, vede e... qualche volta tace: quell'altra... Se non ti offendi ti dico una cosa, Antonio... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per figurarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: figuranti, figurarci, figurarmi, figurarsi, figurarvi, figurasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: figurati. Altri scarti con resto non consecutivo: figurai, figuri, fiuti, fiati, fiat, furti, frati, farti, fari, fati, irati, irti, iati, guarì, guai, grati, urti, rari, rati. |
Parole con "figurarti" |
Finiscono con "figurarti": raffigurarti. |
Parole contenute in "figurarti" |
arti, figura. Contenute all'inverso: tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "figurarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: figurai/irti, figurato/torti, figurarci/citi, figurarmi/miti, figurarsi/siti, figurarvi/viti. |
Usando "figurarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = figurarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "figurarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: figurare/tiè, figurarsi/tisi. |
Usando "figurarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = figurato; * citi = figurarci; * miti = figurarmi; * siti = figurarsi; * viti = figurarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "figurarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: figura+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una sacra ricostruzione con figuranti umani, Ci sono quelli figurati, Un'arte figurativa, Una figuraccia involontaria, Se tacciono, non fanno figuracce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: figurante, figuranti, figurarci, figurare, figurarmi, figurarono, figurarsi « figurarti » figurarvi, figurasse, figurassero, figurassi, figurassimo, figuraste, figurasti |
Parole di nove lettere: figurarci, figurarmi, figurarsi « figurarti » figurarvi, figurasse, figurassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curarti, assicurarti, riassicurarti, rassicurarti, procurarti, trascurarti, oscurarti « figurarti (itrarugif) » raffigurarti, augurarti, murarti, epurarti, misurarti, turarti, maturarti |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |