Informazioni di base |
La parola fialette è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fialette per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Poi parlò di fialette e di ago, fece la iniezione a una fiamma di fiammifero che le rischiarò un momento le mani. Poi chiese se il malato avesse mangiato, e le fu risposto che qualcosa avrebbe mangiato, quella sera o domani, e si uscì, mia madre tornò visibile e disse il contrario della volta precedente, disse che quando era malato l'uomo, addio... La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Frugatovi dentro, tra il fazzolettino di pizzo, i guanti, le fialette, il portamonete, ne trasse una lettera, gliela porse senza dir nulla e si lasciò ricadere sul lettuccio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fialette |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fialetta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dialetti, dialetto, vialetti, vialetto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fiat, filet, file, fitte, fatte, fate, flette, fette, alee, alte, atte. |
Parole contenute in "fialette" |
alé, fiale, lette, alette. Contenute all'inverso: lai, tela, telai. |
Incastri |
Si può ottenere da fitte e alé (FIaleTTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fialette" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiasca/scalette, fiatavo/tavolette. |
Usando "fialette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sofia * = solette. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fialette" si può ottenere dalle seguenti coppie: rafia/lettera, ratafià/letterata. |
Usando "fialette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lettera * = rafia; * rafia = lettera; letterata * = ratafià; * ratafià = letterata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fialette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solette * = sofia; * tavolette = fiatavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "fialette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiale+lette, fiale+alette. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fialette" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: file/atte, fatte/ile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Servono per tagliare le fiale di medicinali, La confezione con una sola fiala, Il fiacre inglese, Fa una breve fiammata, Ruotano schizzando fiammate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fiaccucci, fiaccuccia, fiaccuccio, fiacre, fiala, fiale, fialetta « fialette » fialina, fialine, fiamma, fiammante, fiammanti, fiammata, fiammate |
Parole di otto lettere: fiaccona, fiaccone, fialetta « fialette » fiammata, fiammate, fiammati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cabalette, calette, cicalette, scalette, maialette, ufficialette, provincialette « fialette (ettelaif) » trivialette, canalette, palette, biciclette, motociclette, cyclette, elette |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |