Forma verbale |
Fiacchi è una forma del verbo fiaccare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fiaccare. |
Forma di un Aggettivo |
"fiacchi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo fiacco. |
Informazioni di base |
La parola fiacchi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fiacchi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): Ella non poté sostenere il mio sguardo; se lo avesse sostenuto, vi avrebbe letto un dolore infinito…. Il presidente era deciso a spuntarla, vi metteva la sua coscienza di uomo onesto ed il suo amor proprio di funzionario. Ella era imbarazzata, confusa, intimidita. Ad uno ad uno, egli ribatté tutti i suoi fiacchi argomenti, la fece convenire del suo inganno, e la costrinse a confessare di essere stata messa su, di aver tutto da perdere nel lasciarmi…. La riebbi. La via del male di Grazia Deledda (1906): — I tempi cambiano, — disse il contadino anziano dai vino roseo e la barba nera. — Un tempo si cantava fino alla mezzanotte, o almeno finché gli sposi si ritiravano, e si ballava molto, anche. Ora i giovani son fiacchi, la gente è stanca e non ama divertirsi. Le nozze sembrano funerali. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Andò a chiudere l'uscio che la donna avea lasciato aperto, aspettando febbrilmente che ella avesse finito. La udiva, coll'orecchio alla serratura, andare e venire lentamente battendo colpi fiacchi collo spolveraccio. Di tanto in tanto l'uscio della cucina cigolava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiacchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biacchi, fiaccai, fiacche, fianchi, fiaschi, fiocchi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biacche, giacche, giacché. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ficchi. Altri scarti con resto non consecutivo: fichi, facci. |
Parole con "fiacchi" |
Iniziano con "fiacchi": fiacchino, fiacchiamo, fiacchiate. |
Contengono "fiacchi": infiacchire, infiacchita, infiacchite, infiacchiti, infiacchito, infiacchirci, infiacchirmi, infiacchirsi, infiacchirti, infiacchirvi, infiacchisce, infiacchisci, infiacchimenti, infiacchimento. |
»» Vedi parole che contengono fiacchi per la lista completa |
Parole contenute in "fiacchi" |
chi. Contenute all'inverso: caì. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha FIACCHeraI; con ere si ha FIACCHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiaba/bacchi, fiabe/becchi, fiala/lacchi, fiale/lecchi, fiasca/scacchi, fiasco/scocchi, fiata/tacchi, fiato/tocchi, fiacca/cachi, fiacre/rechi, fiacca/ahi, fiacco/ohi. |
Usando "fiacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mafia * = macchi; sofia * = socchi; grafia * = gracchi; * chicano = fiaccano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fitta/attacchi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fiacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofi/acchito. |
Usando "fiacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acchito * = tofi; * tofi = acchito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiaccano/chicano. |
Usando "fiacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiacca * = cachi; * becchi = fiabe; * lecchi = fiale; * tocchi = fiato; * rechi = fiacre; * scocchi = fiasco; * fiaccano = chicano; * eroi = fiaccherò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fiacchi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: facci/ih. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stato caratterizzato da continua fiacchezza, Portatori di fiaccola, Il lume per le fiaccolate, L'antica corsa a staffetta con le fiaccole, Fiala per esperimenti chimici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fiaccherò, fiacchetta, fiacchette, fiacchetti, fiacchetto, fiacchezza, fiacchezze « fiacchi » fiacchiamo, fiacchiate, fiacchino, fiacco, fiaccò, fiaccola, fiaccolata |
Parole di sette lettere: feudali, fiaccai, fiacche « fiacchi » fialina, fialine, fianchi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gridacchi, sudacchi, biacchi, acciacchi, bruciacchi, abbruciacchi, studiacchi « fiacchi (ihccaif) » vigliacchi, lacchi, spelacchi, polacchi, placchi, morlacchi, bislacchi |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |