Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Fecondabilità, Feconderà « * » Fedeltà, Federerà] |
Informazioni di base |
La parola fecondità è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fe-con-di-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fecondità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Colla limitazione del matrimonio fecondo noi abbiamo già in gran parte risolta la questione, ma abbiamo sempre contro di noi gli antimaltusiani, che vorrebbero si togliesse ogni impedimento alla fecondità umana, dicendo che gran parte ancora del nostro pianeta rimane a coltivarsi e la produzione agricola potrebbe in poco più d'un secolo triplicarsi. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Malgrado ciò, gli abitanti non sono esposti al pericolo di morire di fame, poiché su quelle isole si propagano rapidamente gli animali bovini, acquistando una fecondità straordinaria. Infatti gli ottocento capi di bestiame colà importati dagli Spagnoli nel 1780, sono diventati ora 10,000, malgrado il continuo consumo e l'esportazione di carni salate. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): (Tratto da: "L'Umanità, Fuori e Dentro il Sistema Solare" , di R. Turturro) La prostituzione non ha mai incontrato il favore dell'opinione pubblica. Non da un punto di vista di immagine positiva, per così dire. Non è mai stata ben vista. O meglio, dall'inizio del cristianesimo in poi, per essere precisi. Presso la Grecia classica, l'etera non era in assoluto una paria della società, e presso i templi di Venere, di Astarte e di altre dee della fecondità e dell'amore, la prostituzione sacra era praticata sia da donne per bene regolarmente sposate, sia da povere donne sterili, trattate molto peggio di qualunque prostituta... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fecondità |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fecondata, recondita. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: recondite, reconditi, recondito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: feconda, feci, fendi, fenda, fedi, feta, fondi, fonda, fonia, foni, font, foia, eoni, edita, conia, coni, conta, coda, cita, onda, onta, odia. |
Parole con "fecondità" |
Finiscono con "fecondita": infecondità, ipofecondità. |
Parole contenute in "fecondita" |
con, eco, dita, condi, condita, fecondi. Contenute all'inverso: noce. |
Incastri |
Si può ottenere da feta e condi (FEcondiTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fecondità" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferì/ricondita, feconde/dedita, fecondino/nota. |
Usando "fecondità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: refe * = recondita. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fecondità" si può ottenere dalle seguenti coppie: feconda/addita, fecondino/onta. |
Usando "fecondità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reef * = recondita. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fecondità" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifecondi/tari. |
Usando "fecondità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rifecondi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fecondità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricondita = ferì; feconde * = dedita; * nota = fecondino. |
Sciarade incatenate |
La parola "fecondità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fecondi+dita, fecondi+condita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fecondità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fedi/conta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fecondo inventore americano, Degno di fede, Può essere fedele all'originale, Un discorso ai fedeli, Fu una fedelissima moglie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fecondità - † FECONDITADE, e † FECONDITATE. S. f. Aff. al lat. aureo Foecunditas. Astr. di FECONDO. Si dice così d'animali, come d'erbe e di piante. Mor. S. Greg. (C) Non solo dice che gli fosson tolte l'asine, ma che erano gravide, acciocchè se forse quelli vili animali poco turbassono l'animo suo per la vil condizione, almeno più lo turbassono per la fecondità loro. Red. Vip. 1. 75. Non è fedel contrassegno di fecondità il vergolamento del sangue.
Pallad. Marz. 18. (C) Lo inacquare fa diventare le mele acide e agreste, imperocchè 'l secco presta loro soavitade e feconditade. T. Lastr. Agric. 1. 181. Gli alberi saranno di più bella vista e di maggiore fecondità, se si disporranno in maniera che non si aduggino. Prov. Tosc. 29. Gran fecondità non viene a maturità. (Anche d'ingegni e di disegni.) [F.T-s.] Cocch. Cons. II. 69. Fecondità poetica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: feconderesti, feconderete, feconderò, fecondi, fecondiamo, fecondiate, fecondino « fecondità » fecondo, fecondò, feculacea, feculacee, feculacei, feculaceo, fedain |
Parole di nove lettere: feconderà, feconderò, fecondino « fecondità » feculacea, feculacee, feculacei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): televendita, prevendita, rivendita, retrovendita, svendita, postvendita, condita « fecondità (atidnocef) » infecondità, ipofecondità, recondita, ricondita, giocondità, scondita, profondità |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FEC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |