Forma verbale |
Fecondino è una forma del verbo fecondare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fecondare. |
Informazioni di base |
La parola fecondino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fecondino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Sai che lo ha detto anche Napoleone: il matrimonio non è istituzione fondata su leggi di natura, e Balzac lo ha scritto in fronte alla sua «Fisiologia». La natura non vuole amori unici ed eterni; esige anzi, per il conseguimento dei suoi fini, il più gran numero di amori. Noi siamo come i germi che essa sparpaglia a milioni di milioni per l'aria, sulla terra, nelle acque, per moltiplicare le probabilità che s'incontrino e si fecondino e si schiudano in nuove forme di vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fecondino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fecondano, secondino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: secondini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fecondo, feci, fendi, fendo, fedi, fondino, fondi, fondo, foni, fono, fino, eoni, conino, conio, coni, cono, codino, odino, odio. |
Parole con "fecondino" |
Finiscono con "fecondino": rifecondino. |
Parole contenute in "fecondino" |
con, din, eco, dino, condi, fecondi. Contenute all'inverso: noce. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fecondino" si può ottenere dalle seguenti coppie: feconda/dadino. |
Usando "fecondino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = fecondità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fecondino" si può ottenere dalle seguenti coppie: fecondiate/etano. |
Usando "fecondino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = fecondità. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fecondino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifecondi/nori. |
Usando "fecondino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rifecondi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fecondino" si può ottenere dalle seguenti coppie: fecondità/nota. |
Usando "fecondino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inno * = infecondi. |
Sciarade incatenate |
La parola "fecondino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fecondi+dino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fecondino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fendi/cono, fen/codino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dea siro-fenicia della fecondità e dell'amore, Fecondo inventore americano, Traccia solchi fecondi, Il fedele amico che assistette Ercole morente, Le galline più feconde. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fecondereste, feconderesti, feconderete, feconderò, fecondi, fecondiamo, fecondiate « fecondino » fecondità, fecondo, fecondò, feculacea, feculacee, feculacei, feculaceo |
Parole di nove lettere: fecondavo, feconderà, feconderò « fecondino » fecondità, feculacea, feculacee |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stendino, agghindino, blindino, brindino, vagabondino, abbondino, sovrabbondino « fecondino (onidnocef) » rifecondino, secondino, assecondino, circondino, nascondino, ridondino, fondino |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |