Forma verbale |
Falsava è una forma del verbo falsare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di falsare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Falsabraca, Falsata « * » Fama, Fan] |
Informazioni di base |
La parola falsava è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con falsava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Si può dire perciò che la burla del Gaia minacciava di farsi importantissima, perché subito all'inizio falsava l'aspetto del mondo. E quando Mario dovette ricredersi, se la prese in una favola proprio col critico ch'egli aveva creato, e l'unico critico ch'egli avesse amato. Ad un passerotto famelico avvenne di trovare un giorno molte briciole di pane. Credette di doverle alla generosità del più grosso animale che avesse mai visto, un pesante bove che pascolava su un campo vicino. Poi il bove fu macellato, il pane sparì, e il passerotto pianse il suo benefattore. Cenere di Grazia Deledda (1929): Anania non si commosse troppo nel ricevere queste informazioni. I connotati combinavano; egli non ricordava precisamente la fisonomia di sua madre, ma ricordava che ella era alta, coi capelli neri e gli occhi chiari: e la Obinu era alta, coi capelli neri e gli occhi chiari. Inoltre egli sapeva che a Nuoro non esisteva alcuna famiglia Obinu, e che nessuna donna nuorese viveva e affittava camere a Roma. Evidentemente quindi la Obinu falsava il suo nome e la sua origine.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falsava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: falsata, falsavi, falsavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fava, lava. |
Parole con "falsava" |
Iniziano con "falsava": falsavamo, falsavano, falsavate. |
Parole contenute in "falsava" |
ava, falsa. Contenute all'inverso: asl, sla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falsava" si può ottenere dalle seguenti coppie: falba/basava, falò/osava, falsai/iva, falsano/nova, falsari/riva, falsariga/rigava, falsasti/stiva, falsatura/turava. |
Usando "falsava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = falsano; * vari = falsari; * vate = falsate; * varia = falsaria; * varie = falsarie; * vario = falsario; * vaste = falsaste; * vasti = falsasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "falsava" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsi/issava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "falsava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * basava = falba; * nova = falsano; * riva = falsari; * stiva = falsasti; * anoa = falsavano; * atea = falsavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "falsava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: falsa+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Falsato, detto con un sinonimo, La imita il falsario, Le fanno i cantanti in falsetto, Precede spesso nomi falsi, Un testo falsamente attribuito a un autore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: falsasti, falsata, falsate, falsati, falsato, falsatura, falsature « falsava » falsavamo, falsavano, falsavate, falsavi, falsavo, false, falsebrache |
Parole di sette lettere: falsate, falsati, falsato « falsava » falsavi, falsavo, falserà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pavesava, precisava, travisava, avvisava, preavvisava, ravvisava, improvvisava « falsava (avaslaf) » pulsava, ansava, scansava, incensava, addensava, condensava, ricondensava |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |