Forma verbale |
Falsato è una forma del verbo falsare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di falsare. |
Aggettivo |
Falsato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: falsata (femminile singolare); falsati (maschile plurale); falsate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di falsato (distorto, alterato, travisato, manipolato, ...) |
Informazioni di base |
La parola falsato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fal-sà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con falsato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Vino generoso di Italo Svevo (1926): Fui dapprima abbacinato da quella realtà in cui mi parve che tutto fosse svisato e falsato. E dissi a mia moglie che pur doveva saper tutto anche lei: Come potremo ottenere dai nostri figliuoli il perdono di aver dato loro questa vita? - Ma lei, sempliciona, disse: — I nostri figliuoli sono beati di vivere. - La vita, ch'io allora sentivo quale la vera, la vita del sogno, tuttavia m'avviluppava e volli proclamarla: — Perché loro non sanno niente ancora. Cenere di Grazia Deledda (1929): Infatti il negoziante non si piegò mai; e la donna andò ad abitare dall'altra parte del paese, verso il convento ov'erano le scuole; rivestì il costume, ma un costume un po' falsato, arricchito di nastri e di merletti, e dal quale si riconosceva subito la donna di fama equivoca. Il marito non perdonò, ed ella continuò la sua vita. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Che vi fa il mio amore? Che vi fa l'amore? È una parola troppe volte profanata, un sentimento falsato troppe volte. Io non vi offro l'amore. Ma non accetterete voi l'umile tributo, di religione, che lo spirito volge a un essere più nobile e più alto? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falsato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: falcato, faldato, falsano, falsata, falsate, falsati, falsavo, salsato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: salsata, salsate, salsati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: falso, falò, fasto, fato, flato, flat, alato, alto, lato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfalsato. |
Parole con "falsato" |
Finiscono con "falsato": sfalsato. |
Parole contenute in "falsato" |
falsa. Contenute all'inverso: asl, sla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falsato" si può ottenere dalle seguenti coppie: falba/basato, falò/osato, falsare/areato, falsi/iato, falsabraca/bracato, falsai/ito, falsano/noto, falsari/rito, falsariga/rigato, falsavi/vito, falsavo/voto. |
Usando "falsato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = falsano; * tori = falsari; * tondo = falsando; * tonte = falsante; * torio = falsario; * tosse = falsasse; * tossi = falsassi; * toste = falsaste; * tosti = falsasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "falsato" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsi/issato, falserà/areato, falsare/erto, falsari/irto. |
Usando "falsato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = falsare; * otri = falsari; * ottura = falsatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falsato" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsando/tondo, falsano/tono, falsante/tonte, falsari/tori, falsario/torio, falsasse/tosse, falsassi/tossi, falsaste/toste, falsasti/tosti. |
Usando "falsato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * basato = falba; * noto = falsano; * areato = falsare; * rito = falsari; * vito = falsavi; * voto = falsavo; * ureo = falsature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"falsato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fasto/la. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È propria delle persone false e ipocrite, La imita il falsario, Un testo falsamente attribuito a un autore, Spara nuovamente in caso di falsa partenza, La tendenza a comportarsi senza finzioni e falsi ritegni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Falsato - [T.] Part. pass. di FALSARE ne' sensi del v. (V.); de' quali qui notansi soli gli es. che abbiamo alla mano. Amm. ant. presso il Dav. Tac. Post. 59. lib. 1. (Man.) Piace più il vin dell'oste, benchè falsato e caro, che il puro di casa. (Non a tutti.) Ricett. Fior. 3. 68. Conoscesi la falsata (storace) dallo odore debile, perchè la sincera ha l'odore molto potente. E 64. (C) Non bisogna fidarsi in questo segno, perchè suol fare il medesimo la falsata (scamonea) col titimalo.
2. Di documenti. [Val.] Pucc. Centil. 37. 2. E fecer contraffar lettere e carte, Falsate di scrittura e di suggelli. T. Girol. Il libro d'Ilario falsato dagli eretici. 3. † Per Falso; quasi come Agg. Ovid. Pist. 160. (C) Leda… riscaldò nel suo grembo quello falsato uccello (onde l'uovo, Elena, la guerra di Troja. e Cesare imperatore). 4. D'abito o fazzoletto. V. FALSA. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: falsassi, falsassimo, falsaste, falsasti, falsata, falsate, falsati « falsato » falsatura, falsature, falsava, falsavamo, falsavano, falsavate, falsavi |
Parole di sette lettere: falsata, falsate, falsati « falsato » falsava, falsavi, falsavo |
Lista Aggettivi: fallimentare, fallito « falsato » falso, famelico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precisato, imprecisato, travisato, avvisato, preavvisato, ravvisato, improvvisato « falsato (otaslaf) » sfalsato, salsato, pulsato, ansato, scansato, monoansato, transato |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |