Forma verbale |
Pulsava è una forma del verbo pulsare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pulsare. |
Informazioni di base |
La parola pulsava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pul-sà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pulsava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): La testa le ardeva e le pulsava, quasi realmente qualcuno l'avesse schiaffeggiata. Quanto tempo stette seduta sulla panchina? La gente passava e la guardava: i giovanotti si voltavano, uno le sorrise, dopo aver ammirato le sue scarpette verdoline e l'orlo della sottana emergente fra i volanti della gonna. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Apriti Giorgione. Va' via. Apriti maledetto. Baffo, vagli incontro, così, uno-due, restituisci, via subito adesso. Bomber aspetta, convergi, fatti vedere, scatta e fatti vedere che te la dànno» comandava Bibì all'impiedi, ululando. Ricadde seduto al termine dell'azione. Una vena gonfia gli pulsava lungo la tempia. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): “In piedi.” Francesco aprì gli occhi e si portò la mano alla nuca. Lì dove Lessing l'aveva colpito trovò un bernoccolo e una macchia di sangue viscoso. “In piedi, soldato. La Guerra Santa non è finita. “I falsi messia sono ancora qui.” La testa gli pulsava e inviava ondate intermittenti di dolore. Piantò i gomiti nel fogliame umido e si tirò su, prima a mezzo busto, poi in posizione eretta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulsava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pulsavi, pulsavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pula, ulva, usava, lava. |
Parole con "pulsava" |
Iniziano con "pulsava": pulsavamo, pulsavano, pulsavate. |
Parole contenute in "pulsava" |
ava, pulsa. Contenute all'inverso: asl. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulsava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulsar/arava, pulsai/iva, pulsano/nova, pulsasti/stiva. |
Usando "pulsava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = pulsano; * vate = pulsate; * vanti = pulsanti; * vaste = pulsaste; * vasti = pulsasti; * vantino = pulsantino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pulsava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulsi/issava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pulsava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripulsa/vari. |
Usando "pulsava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ripulsa. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pulsava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pulsar * = arava; * nova = pulsano; riva * = ripulsa; * stiva = pulsasti; * anoa = pulsavano; * atea = pulsavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "pulsava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pulsa+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pulsava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pus/lava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La visibile pulsazione delle arterie, Rallentamento delle pulsazioni del cuore, La si sente pulsare quando si tasta il polso, Una pulsantiera per digitare le cifre sul computer, Un orologio con due pulsanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pulsate, pulsatile, pulsatili, pulsatilità, pulsato, pulsatore, pulsatori « pulsava » pulsavamo, pulsavano, pulsavate, pulsavi, pulsavo, pulsazione, pulsazioni |
Parole di sette lettere: pulsare, pulsate, pulsato « pulsava » pulsavi, pulsavo, pulserà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precisava, travisava, avvisava, preavvisava, ravvisava, improvvisava, falsava « pulsava (avaslup) » ansava, scansava, incensava, addensava, condensava, ricondensava, pensava |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |