Forma verbale |
Espliciti è una forma del verbo esplicitare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esplicitare. |
Forma di un Aggettivo |
"espliciti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo esplicito. |
Informazioni di base |
La parola espliciti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: e-splì-ci-ti. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con espliciti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Due giorni dopo Padre Pirrone ripartì per Palermo. Strada facendo rimetteva in ordine le impressioni sue che non erano tutte gradevoli: quel brutale amorazzo venuto a frutto durante l'estate di S. Martino, quel gramo mezzo mandorleto riacchiappato per mezzo di un premeditato corteggiamento, gli mostravano l'aspetto rustico, miserabile, di altre vicende alle quali aveva di recente assistito. I gran signori erano riservati e incomprensibili, i contadini espliciti e chiari; ma il Demonio se li rigirava attorno al mignolo, egualmente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espliciti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esplicati, esplicita, esplicite, esplicito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: espii, esiti, esci, epici, elici, elci, split, spii, spit, siti, scii, pici, liti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esplicitai. |
Parole con "espliciti" |
Iniziano con "espliciti": esplicitiamo, esplicitiate, esplicitino. |
Parole contenute in "espliciti" |
citi, lici. Contenute all'inverso: tic. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha ESPLICItanTI; con era si ha ESPLICITeraI; con ere si ha ESPLICITereI. |
Lucchetti |
Usando "espliciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = esplicitano; * iati = esplicitati; * iato = esplicitato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "espliciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = espliciterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "espliciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esplicitano = titano; * atei = esplicitate; * eroi = espliciterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"espliciti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: elici/spit. |
Intrecciando le lettere di "espliciti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = esplicitazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sa disinnescare una bomba prima che esploda, Esplode nell'animo, Fa esplodere l'applauso, Così è la promessa esplicita e solenne, Pericolo incombente pronto a esplodere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: espliciterei, espliciteremmo, espliciteremo, esplicitereste, espliciteresti, espliciterete, espliciterò « espliciti » esplicitiamo, esplicitiate, esplicitino, esplicito, esplicitò, esplico, esplicò |
Parole di nove lettere: esplicavo, esplicita, esplicite « espliciti » esplicito, esplicitò, esplodano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrecciti, leciti, illeciti, solleciti, reciti, appendiciti, impliciti « espliciti (iticilpse) » sericiti, calciti, sgualciti, addolciti, raddolciti, sanciti, inciti |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |