Informazioni di base |
La parola addolciti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addolciti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il vento rinforzò soltanto una volta, Hamilton cadde e poi si rialzò e riprese a camminare come un gatto, raspando la polvere, il casco che fissava i sassi sotto di lui e alcuni erano scheggiati, ma altri erano tondeggianti e ricordavano i sassi dei fiumi e quelli delle spiagge, modellati dall'acqua, addolciti dal mare. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Si abbracciarono per finta, come se non volessero sciuparsi i vestiti. Viola era ancora più bella che al liceo. Con gli anni i lineamenti del suo viso si erano addolciti, i contorni erano più morbidi e i suoi occhi avevano perso la vibrazione impercettibile che li rendeva così terribili. Aveva ancora quel corpo perfetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addolciti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addolcita, addolcite, addolcito, addolcivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: addolcii. Altri scarti con resto non consecutivo: additi, addii, addì, aditi, adii, alci, aliti, alti, doti, diti, olii, liti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: addolcirti, addolcisti, raddolciti. |
Parole con "addolciti" |
Iniziano con "addolciti": addolcitiva, addolcitive, addolcitivi, addolcitivo. |
Finiscono con "addolciti": raddolciti. |
Parole contenute in "addolciti" |
citi, dolci, addolcì. Contenute all'inverso: tic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addolciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcimenti/mentiti, addolcirà/rati, addolcire/reti, addolciremo/remoti, addolcivi/viti, addolcivo/voti. |
Usando "addolciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = addolcirà; * tiro = addolcirò; * tirai = addolcirai; * tirsi = addolcirsi; * tiranno = addolciranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addolciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcirà/arti, addolcire/erti, addolcirò/orti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "addolciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddolcì/tir. |
Lucchetti Alterni |
Usando "addolciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = addolcire; * rati = addolcirà; * voti = addolcivo; * remoti = addolciremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "addolciti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addolcì+citi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quadretti che... addolciscono, Addolcisce una tenera luna, Addolorare oltre misura, Addolcire la pillola, Si indorano per addolcirle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addolcissero, addolcissi, addolcissimo, addolciste, addolcisti, addolcita, addolcite « addolciti » addolcitiva, addolcitive, addolcitivi, addolcitivo, addolcito, addolcitomi, addolcitore |
Parole di nove lettere: addolcirò, addolcita, addolcite « addolciti » addolcito, addolciva, addolcivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reciti, appendiciti, impliciti, espliciti, sericiti, calciti, sgualciti « addolciti (iticlodda) » raddolciti, sanciti, inciti, trombociti, calcociti, leucociti, osteociti |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |