Informazioni di base |
La parola addolcita è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Divisione in sillabe: ad-dol-cì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addolcita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): In quegli istanti gli affiorava un improvviso impulso di abbracciarla e di inspirare forte per sentire l'odore di sua madre, per rassicurarsi che fosse ancora quello, che non fosse cambiato da quando si era addolcita al punto da fermarsi sulla soglia a fargli ciao ciao con la sua mano troppo grande per quel gesto. Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): Al principio dell'estate del suo settantaquattresimo anno Abramo Géricon, come accade di molti calunniati ebrei, si trovò a non possedere se non l'ombra di un olmo. Era in verità un olmo bellissimo, poderoso, i cui rami fasciati di nera corteccia, superando con le cime i tetti delle case che aveva intorno, si avventavano con violenza verso il sole. Ma quando Abramo Géricon gli chiese protezione e riparo, la quasi feroce natura dell'albero era già alquanto addolcita da folte e molli frange di foglie, che amorosamente tremavano al minimo soffio di vento. Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Scesi dal Vicolo di San Vigilio, si trovarono al Palazzo Piccolomini: uno dei suoi spigoli pareva rasente alla Torre; come se fosse stata staccata da esso con un taglio. E il Palazzo, di pietra, con le finestre inferriate, fa sempre un'impressione, ch'è addolcita dalle Logge, benché deserte e polverose, chiuse dalla vecchia cancellata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addolcita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addolcirà, addolcite, addolciti, addolcito, addolciva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: addita, addì, adita, alci, alca, alita, alta, dota, dita, olia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raddolcita. |
Parole con "addolcita" |
Finiscono con "addolcita": raddolcita. |
Parole contenute in "addolcita" |
cita, dolci, addolcì. Contenute all'inverso: tic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addolcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcimenti/mentita, addolcirà/rata, addolcirei/reità, addolciremo/remota, addolcirò/rota, addolcivi/vita, addolcivo/vota. |
Usando "addolcita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = addolcire; * tara = addolcirà; * taro = addolcirò; * tarai = addolcirai; * tarsi = addolcirsi; * tasca = addolcisca; * tasse = addolcisse; * tassi = addolcissi; * tasti = addolcisti; * tasserò = addolcissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addolcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcire/erta, addolciremo/omertà. |
Usando "addolcita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = addolcire; * atra = addolcirà; * atro = addolcirò; * attiva = addolcitiva; * attive = addolcitive; * attivi = addolcitivi; * attivo = addolcitivo; * attore = addolcitore; * attori = addolcitori. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "addolcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddolcì/tar. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addolcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcii/tai, addolcirà/tara, addolcirai/tarai, addolcire/tare, addolcirò/taro, addolcisca/tasca, addolcisse/tasse, addolcissero/tasserò, addolcissi/tassi, addolcisti/tasti. |
Usando "addolcita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = addolcirà; * rota = addolcirò; * vota = addolcivo; * remota = addolciremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "addolcita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addolcì+cita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quadretti che... addolciscono, Addolorare oltre ogni dire, Addolcire fatti poco piacevoli, Si para con gli addobbi, Li addobbano i sagrestani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addolciscono, addolcisse, addolcissero, addolcissi, addolcissimo, addolciste, addolcisti « addolcita » addolcite, addolciti, addolcitiva, addolcitive, addolcitivi, addolcitivo, addolcito |
Parole di nove lettere: addolcirà, addolcire, addolcirò « addolcita » addolcite, addolciti, addolcito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): artisticità, causticità, rusticità, ecletticità, organoletticità, asetticità, sgualcita « addolcita (aticlodda) » raddolcita, sancita, incita, vincita, rivincita, trombocita, precocità |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |