Forma verbale |
Esentato è una forma del verbo esentare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di esentare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola esentato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esentato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): L'Abate dava disposizioni per le prossime esequie. Lo udii chiamare a sé Bencio e Nicola da Morimondo. Nel giro di meno di un giorno, disse, l'abbazia era stata privata del bibliotecario e del cellario. “Tu,” disse a Nicola, “assumerai le funzioni di Remigio. Conosci il lavoro di molti, qui all'abbazia. Poni qualcuno in tua vece a guardia delle fucine, provvedi alle necessità immediate di oggi, in cucina, in refettorio. Sei esentato dagli uffici. Vai.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esentato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esentano, esentata, esentate, esentati, esentavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esento, etto, sento, senato, seno, seta, setto, stato, nato. |
Parole con "esentato" |
Finiscono con "esentato": presentato, ripresentato, rappresentato. |
Contengono "esentato": presentatomi, presentatore, presentatori, presentatosi. |
Parole contenute in "esentato" |
senta, esenta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: est/tentato, esegua/guantato, esentare/areato, esenti/iato, esentai/ito, esentano/noto, esentavi/vito, esentavo/voto. |
Usando "esentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coese * = contato; * tono = esentano; * tondo = esentando; * tonte = esentante; * tonti = esentanti; * tosse = esentasse; * tossi = esentassi; * toste = esentaste; * tosti = esentasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esentavo/ovattato, esenterà/areato, esentare/erto. |
Usando "esentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinese * = citato; danese * = datato; * otre = esentare; presse * = presentato; apparse * = apparentato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esentando/tondo, esentano/tono, esentante/tonte, esentanti/tonti, esentasse/tosse, esentassi/tossi, esentaste/toste, esentasti/tosti. |
Usando "esentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contato * = coese; * guantato = esegua; * noto = esentano; * areato = esentare; * vito = esentavi; * voto = esentavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esentato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eta/sento. |
Intrecciando le lettere di "esentato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * prime = esperimentato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'anno in cui i docenti sono esentati dall'insegnamento, Esente da inquinamenti, Esenti da rotture, Esenzione dalle spese postali, Le rilasciano gli esercenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Esentato - Part. pass. e Agg. Da ESENTARE. Segner. Pred. 9. 11. (C) Pretendono alcuni di venir subito esentati da un obbligo stato sempre sì sagrosanto. [Val.] Bianchin. Sold. Pref. XXXVI. Egli, esentatosi da ogni obbligo, fece… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esentassi, esentassimo, esentaste, esentasti, esentata, esentate, esentati « esentato » esentava, esentavamo, esentavano, esentavate, esentavi, esentavo, esente |
Parole di otto lettere: esentata, esentate, esentati « esentato » esentava, esentavi, esentavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentato, ritormentato, aumentato, documentato, imparentato, apparentato, rasentato « esentato (otatnese) » presentato, ripresentato, rappresentato, tentato, patentato, neopatentato, ritentato |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |