Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asce, elce, esca, esci, esco, esse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: asco, osca, osco, usci, uscì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esche, mesce, pesce, vesce. |
Parole con "esce" |
Finiscono con "esce": mesce, mescé, pesce, vesce, cresce, riesce, accresce, decresce, ricresce, fuoriesce, rincresce, spinapesce. |
Contengono "esce": mescei, mescerà, mescere, mescerò, mescete, mesceva, mescevi, mescevo, crescerà, crescere, crescerò, crescete, cresceva, crescevi, crescevo, mescemmo, mescendo, mescente, mescerai, mescerei, mescesse, mescessi, mesceste, mescesti, mescette, mescetti, pescetti, pescetto, acescenza, acescenze, ... |
»» Vedi parole che contengono esce per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola mi dà MesceI; in quinte dà QUIesceNTE. |
Inserendo al suo interno rudi si ha ErudiSCE; con ibis si ha ESibisCE; con sauri si ha EsauriSCE; con segui si ha EseguiSCE; con sordi si ha EsordiSCE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esce" si può ottenere dalle seguenti coppie: esali/alice, esani/anice, espia/piace, esportavo/portavoce, espugna/pugnace. |
Usando "esce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceche = esche; * cechi = eschi; * eluda = escluda; * elude = esclude; * eludi = escludi; * eludo = escludo; * elusa = esclusa; * eluse = escluse; * elusi = esclusi; * eluso = escluso; * cetonia = estonia; ferie * = ferisce; gioie * = gioisce; strie * = strisce; * eludano = escludano; * eludere = escludere; * eluderà = escluderà; * eluderò = escluderò; * eludete = escludete; * eludeva = escludeva; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esce" si può ottenere dalle seguenti coppie: esile/elice, esorta/atroce, essa/asce. |
Usando "esce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anse * = ance; asse * = asce; else * = elce; pese * = pece; cinse * = cince; cosse * = cosce; dolse * = dolce; elise * = elice; false * = falce; messe * = mesce; mosse * = mosce; nasse * = nasce; scuse * = scuce; torse * = torce; vinse * = vince; adisse * = adisce; agisse * = agisce; alluse * = alluce; evinse * = evince; storse * = storce; ... |
Cerniere |
Usando "esce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = scemi; * glie = scegli; * maie = scemai; * maree = scemare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esce" si può ottenere dalle seguenti coppie: estonia/cetonia. |
Usando "esce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esche = ceche; * eschi = cechi; * alice = esali; * anice = esani; * piace = espia; * aree = escare; * pugnace = espugna; estri * = strisce; esorti * = sortisce; * portavoce = esportavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esce" (*) con un'altra parola si può ottenere: ph * = pesche; par * = pescare; pos * = pescose; * erra = esecrerà; * erro = esecrerò; * vira = eviscera; * viri = evisceri; * viro = eviscero; pass * = pescasse; pira * = pesciera; * errai = esecrerai; * torre = estorcere; * torte = estorcete; * torva = estorceva; * torvi = estorcevi; * torvo = estorcevo; patri * = pesatrice; parse * = pescarese; * toreri = estorcerei; * virare = eviscerare; ... |