Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cresce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cresca, cresci, cresco, crespe, creste, croscè. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fresca, fresco, tresca. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cece, rese. |
Parole con "cresce" |
Iniziano con "cresce": crescerà, crescere, crescerò, crescete, cresceva, crescevi, crescevo, crescemmo, crescendo, crescente, crescenti, crescenza, crescenze, crescerai, crescerci, crescerei, crescerla, crescerle, crescerli, crescerlo, crescermi, crescerne, crescerti, crescervi, crescesse, crescessi, cresceste, crescesti, cresceremo, crescerete, ... |
Finiscono con "cresce": accresce, decresce, ricresce, rincresce. |
Contengono "cresce": accrescerà, accrescere, accrescerò, accrescete, accresceva, accrescevi, accrescevo, decrescerà, decrescere, decrescerò, decrescete, decresceva, decrescevi, decrescevo, ricrescerà, ricrescere, ricrescerò, ricrescete, ricresceva, ricrescevi, ricrescevo, accrescemmo, accrescendo, accrescente, accrescenti, accrescerai, accrescerei, accrescesse, accrescessi, accresceste, ... |
»» Vedi parole che contengono cresce per la lista completa |
Parole contenute in "cresce" |
esce. |
Incastri |
Inserito nella parola acre dà ACcresceRE; in acro dà ACcresceRO (accrescerò); in devi dà DEcresceVI; in devo dà DEcresceVO; in riva dà RIcresceVA; in rivo dà RIcresceVO; in demmo dà DEcresceMMO; in dente dà DEcresceNTE; in denti dà DEcresceNTI; in desse dà DEcresceSSE; in dessi dà DEcresceSSI; in deste dà DEcresceSTE; in desti dà DEcresceSTI; in risse dà RIcresceSSE; in dessero dà DEcresceSSERO; in dessimo dà DEcresceSSIMO. |
Inserendo al suo interno est si ha CRESCestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cresce" si può ottenere dalle seguenti coppie: crea/asce, creme/mesce, cremo/mosce, crena/nasce, crepa/pasce, crepati/patisce, crepe/pesce, crespa/pace, crespe/pece, cresta/tace. |
Usando "cresce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scema = crema; * sceme = creme; * scemi = cremi; * scemo = cremo; * scena = crena; * scene = crene; * scemai = cremai; * scemano = cremano; * scemare = cremare; * scemata = cremata; * scemate = cremate; * scemati = cremati; * scemato = cremato; * scemava = cremava; * scemavi = cremavi; * scemavo = cremavo; * scemerà = cremerà; * scemerò = cremerò; * scemino = cremino; * scenata = crenata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cresce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccita = crescita; * eccessi = crescessi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cresce" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacre/scesa. |
Usando "cresce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scesa * = sacre; * sacre = scesa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cresce" si può ottenere dalle seguenti coppie: creso/ceo. |
Usando "cresce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosce = cremo; * nasce = crena; * pasce = crepa; * cresi = scesi; * creso = sceso; * crescita = cecità; * pace = crespa; * pece = crespe; * tace = cresta; * patisce = crepati; * eroe = crescerò; cric * = ricresce. |