Forma verbale |
Accresce è una forma del verbo accrescere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accrescere. |
Informazioni di base |
La parola accresce è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: ac-cré-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accresce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Il nord della Bussola della Prudenza consiste nello sciogliere le vele al vento del Momento Favorevole. In queste cose l'attesa non fa mai male. La presenza sminuisce la fama e la lontananza l'accresce. Stando lontano sarete tenuto in conto di un leone, ed essendo presente potreste divenire un topolino partorito dalla montagna. Siete certamente ricco di ottime qualità, ma le qualità perdono lucentezza se si toccano troppo, mentre la fantasia giunge più lontano della vista.” La Setajuola di Cesare Cantù (1878): Tita cominciò a far l'uomo posato; e starsi in casa. Oh! la casa ha una tale attrattiva in sé, che chi la gusta da vero una volta, non se ne svia mai più. Tornò affezionato al mestiero, tornò alla parsimonia, tornò alla quiete: e temperante, e assennato, stette colla moglie al bene e al male che occorre nella vita: bene che tanto s'accresce, male che s'allevia tanto allorché si divida con una buona compagna. Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Si potrà lei veramente compiacere che tutti vantino domani la sua generosità per aver accolto in casa, vincendo ogni risentimento e il disgusto per la laida offesa al suo amor proprio di moglie che non poté esser madre, quelle tre figlie che il marito ebbe da un'altra donna? da una donna come quella? No. Perché lei non l'ha fatto per questa generosità, e si sdegnerebbe, se se ne sentisse lodare; anzi il solo pensiero che una tal lode le possa esser rivolta, già le accresce il rimorso per quello che ha fatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accresce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accresca, accresci, accresco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accese, acre, aree, arse, asce, cece, rese. |
Parole con "accresce" |
Iniziano con "accresce": accrescerà, accrescere, accrescerò, accrescete, accresceva, accrescevi, accrescevo, accrescemmo, accrescendo, accrescente, accrescenti, accrescerai, accrescerei, accrescesse, accrescessi, accresceste, accrescesti, accresceremo, accrescerete, accrescevamo, accrescevano, accrescevate, accresceranno, accrescerebbe, accresceremmo, accrescereste, accresceresti, accrescessero, accrescessimo, accrescerebbero, ... |
»» Vedi parole che contengono accresce per la lista completa |
Parole contenute in "accresce" |
esce, cresce. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha ACCRESCestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accresce" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricresce. |
Usando "accresce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * crescere = acre; * crescerò = acro. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accresce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccessi = accrescessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accresce" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/crescere, acro/crescerò. |
Usando "accresce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = accrescerò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accreditiamo, accreditiate, accreditino, accreditò, accredito, accresca, accrescano « accresce » accrescemmo, accrescendo, accrescente, accrescenti, accrescerà, accrescerai, accresceranno |
Parole di otto lettere: accrebbe, accrebbi, accresca « accresce » accresci, accresco, accudirà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riesce, fuoriesce, mescé, mesce, pesce, spinapesce, cresce « accresce (ecsercca) » decresce, ricresce, rincresce, vesce, guaisce, bisce, adibisce |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |