Forma di un Aggettivo |
"esaltanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo esaltante. |
Informazioni di base |
La parola esaltanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-sal-tàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esaltanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Non uomini simili a lui, tormentati come lui da desideri e dolori, di carne da poter ferire, con facce da poter guardare, ma un essere onnipotente e maligno; non c'era da combattere sulla sommità delle mura, fra rombi e grida esaltanti, sotto un azzurro cielo di primavera, non amici al fianco la cui vista rianimi il cuore, non l'acre odore di polvere e fucilate, né promesse di gloria. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Prima di finire in quel vuoto azzurro Rapata Sullivan non si era mai reso conto del dolore di Charles Maui Hira. Non perché suo nonno gli avesse nascosto i lati d'ombra dei suoi anni in guerra, ma perché li aveva presentati come secondari, come sostenibili di fronte alla gloria di quel passato, e a Rapata erano parsi un contrasto che rendeva ancora più esaltanti le imprese del 28° Battaglione. Del resto era un bambino. Carthago di Franco Forte (2009): Mentre attraversava i corridoi del palazzo, Annibale si passava soprappensiero le dita sulla ferita alla gamba, che si era ricucito da solo. Aveva ordinato ai medici di occuparsi dei feriti più gravi. A quelle sciocchezze i soldati cartaginesi avrebbero pensato da soli: cucirsi le ferite era un modo come un altro per riconciliarsi con il proprio corpo, ripercorrendo con la mente i momenti più esaltanti della battaglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaltanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esaltante, esaltarti, esaltasti, esultanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esalanti, esaltati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: slat. Altri scarti con resto non consecutivo: esaltai, esalti, esalati, esalai, esala, esali, esatti, esani, estati, etani, etti, enti, saltati, saltai, salti, salati, salai, sala, sali, santi, sani, stanti, stani, stati, stai, alti, alani, alati, alni, atti, lati. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: saltante. |
Parole contenute in "esaltanti" |
alt, tan, alta, salta, tanti, esalta. |
Incastri |
Si può ottenere da esalti e tan (ESALtanTI); da enti e salta (EsaltaNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaltanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalabili/abilitanti, esalai/aitanti, esaltaste/stenti, esaltasti/stinti, esaltata/tanti, esaltate/tenti, esaltati/tinti, esaltato/tonti, esaltava/vanti, esaltavi/vinti, esaltando/doti. |
Usando "esaltanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribes * = ribaltanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esaltanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaltavo/ovattanti. |
Usando "esaltanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risse * = risaltanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esaltanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribaltanti * = ribes; * aitanti = esalai; * tenti = esaltate; * tinti = esaltati; * tonti = esaltato; * vinti = esaltavi; * abilitanti = esalabili; * doti = esaltando; * stenti = esaltaste; * stinti = esaltasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "esaltanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esalta+tanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esaltante come può essere una vittoria, Esaltano l'amor di patria, Esaltare i meriti, Esalta o affligge i calciatori, Hanno la testa esaltata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esalo, esalta, esaltai, esaltammo, esaltando, esaltano, esaltante « esaltanti » esaltarci, esaltare, esaltarla, esaltarle, esaltarli, esaltarlo, esaltarmi |
Parole di nove lettere: esaltammo, esaltando, esaltante « esaltanti » esaltarci, esaltarla, esaltarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvitanti, ribaltanti, asfaltanti, riasfaltanti, appaltanti, subappaltanti, riappaltanti « esaltanti (itnatlase) » risaltanti, assaltanti, riassaltanti, ascoltanti, riascoltanti, rivoltanti, svoltanti |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |