Informazioni di base |
La parola esalanti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Alcune, situate troppo all'ombra, erano coperte di fiori bianchi disposti a ciocche, esalanti un profumo che ricordava quello delicato dei gelsomini, ma altre, più esposte al sole, avevano i rami adorni di gruppetti di certe frutta, somiglianti alle ciliege duracine, sia per la forma che pel colore. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Dopo aver visto decine di morti ammazzati, imbrattati del loro sangue che si mescola allo sporco, esalanti odori nauseabondi, guardati con curiosità o indifferenza professionale, scansati come rifiuti pericolosi o commentati da urla convulse, ne ho ricavato una sola certezza, un pensiero tanto elementare che rasenta l'idiozia: la morte fa schifo. Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Mai! Mai! Mai!… L'oscurità si fa tutt'intorno, un crespo avvolge tutte le cose. È lutto nel cuore, è freddo nella natura…. O glorie di luce raggianti nei crepuscoli estivi! O voci misteriose parlanti nelle paci delle notti imbalsamate! O sospiri esalanti dai fiori oppressi di voluttà!… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esalanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esalante, esalasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esalati. Altri scarti con resto non consecutivo: esalai, esalti, esali, esani, enti, salati, salai, salti, sali, santi, sani, slat, alani, alati, alni, alti, lati. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: salante. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esaltanti. |
Parole contenute in "esalanti" |
ala, sala, esala. |
Incastri |
Si può ottenere da enti e sala (EsalaNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esalanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esame/melanti, esalaste/stenti, esalasti/stinti, esalata/tanti, esalate/tenti, esalati/tinti, esalato/tonti, esalava/vanti, esalavi/vinti, esalando/doti. |
Usando "esalanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antitarlo = esaltarlo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esalanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaltarlo/antitarlo. |
Usando "esalanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * melanti = esame; * tenti = esalate; * tinti = esalati; * tonti = esalato; * vinti = esalavi; * doti = esalando; * stenti = esalaste; * stinti = esalasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esalanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esani/alt, est/alani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esalano dalle acque stagnanti, Esala da una pentola in ebollizione, È suddiviso in celle esagonali, Così è l'esalazione mefitica, Sopravviene per mancanza d'aria o per esalazioni di gas. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esalai, esalamenti, esalamento, esalammo, esalando, esalano, esalante « esalanti » esalare, esalarono, esalasse, esalassero, esalassi, esalassimo, esalaste |
Parole di otto lettere: esalammo, esalando, esalante « esalanti » esalasse, esalassi, esalaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): regalanti, incanalanti, scanalanti, segnalanti, pugnalanti, inalanti, spalanti « esalanti (itnalase) » dissalanti, cablanti, dribblanti, assemblanti, riciclanti, belanti, celanti |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |