Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regalanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regalante, regalarti, regalasti, regatanti, regolanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: regalati. Altri scarti con resto non consecutivo: regalai, regali, regni, regi, reali, real, reati, reni, reti, rati, egli, enti, galani, alani, alati, alni, alti, lati. |
Parole contenute in "regalanti" |
ala, gal, gala, regala, galanti. Contenute all'inverso: lager. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regalanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: regalaste/stenti, regalasti/stinti, regalata/tanti, regalate/tenti, regalati/tinti, regalato/tonti, regalava/vanti, regalavi/vinti, regalando/doti. |
Usando "regalanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galantina = rena; * galantine = rene; * antiatomi = regalatomi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regalanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: regni/inalanti, regata/atlanti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "regalanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nere/galantine. |
Usando "regalanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: galantine * = nere; * nere = galantine. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regalanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rena/galantina, rene/galantine, regalatomi/antiatomi. |
Usando "regalanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = regalate; * tinti = regalati; * tonti = regalato; * vinti = regalavi; * regalatomi = antiatomi; * doti = regalando; * stenti = regalaste; * stinti = regalasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "regalanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regala+galanti. |