Informazioni di base |
La parola esafonici è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esafonici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esafonica, esafonico, esatonici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esani, esci, eoni, sani, sancì, sfoci, sonici, soci, aoni, anici, foci. |
Parole contenute in "esafonici" |
fon, foni, afoni, onici, fonici, afonici. Contenute all'inverso: cin, fase. |
Incastri |
Si può ottenere da esci e afoni (ESafoniCI). |
Lucchetti |
Usando "esafonici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = esafoniche. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esafonici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bifase * = bionici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esafonici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = esafoniche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esafonici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esani/foci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esagera per farsi bello, Esagerano nel risparmio, Esagerare il racconto d'un fatto, Una lode esagerata, Uno che scrive o esprime lodi esagerate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esadecagono, esadecimale, esadecimali, esaedri, esaedro, esafonica, esafoniche « esafonici » esafonico, esagera, esagerai, esagerammo, esagerando, esagerano, esagerante |
Parole di nove lettere: eruttiate, esacerbai, esafonica « esafonici » esafonico, esagerano, esagerare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): napoleonici, fonici, afonici, dodecafonici, diafonici, telegrafonici, postelegrafonici « esafonici (icinofase) » metafonici, pentafonici, eptafonici, telefonici, videotelefonici, radiotelefonici, polifonici |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |