Forma verbale |
Erediterà è una forma del verbo ereditare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ereditare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Ereditabilità, Ereditarietà « * » Eredità, Ereticità] |
Informazioni di base |
La parola erediterà è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: e-re-di-te-rà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con erediterà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): I figli non le somigliano molto, non sono belli. Ma la bimba, Muriella, è assai gentile; ha un riso chiaro e gli occhi della madre. Ha fatto gli onori di casa a Delfina con una compitezza di piccola dama. Ella, certo, erediterà la “gran maniera„ materna. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “E' figlia unica, erediterà tutto lei. E' un po' viziata anche per quello, perché è figlia unica…“ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erediterà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: erediterò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eredita, erede, erte, erta, erra, edita, edera, eira, etera, reitera, reità, rete, rita, dita, dirà. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: erediterai, ereditiera. |
Parole con "erediterà" |
Iniziano con "ereditera": erediterai, erediteranno. |
Parole contenute in "ereditera" |
era, ere, ter, dite, iter, edite, eredi, editerà. Contenute all'inverso: are, reti. |
Incastri |
Si può ottenere da erra e edite (ERediteRA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erediterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: eredita/aera. |
Usando "erediterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diseredi * = disterà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erediterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: eredita/attera, ereditavo/ovatterà. |
Usando "erediterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = ereditare; * areata = ereditata; * areate = ereditate; * areati = ereditati; * areato = ereditato; * arresti = erediteresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erediterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: eri/editerai. |
Usando "erediterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disterà * = diseredi; * remora = erediteremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "erediterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ere+editerà, eredi+editerà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il figlio che una volta ereditava tutto, Patrimonio spirituale ereditato, Ereditate dagli antenati, La furba ereditiera de Il mercante di Venezia, Un eremita mistico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ereditato, ereditava, ereditavamo, ereditavano, ereditavate, ereditavi, ereditavo « erediterà » erediterai, erediteranno, erediterebbe, erediterebbero, erediterei, erediteremmo, erediteremo |
Parole di nove lettere: ereditava, ereditavi, ereditavo « erediterà » erediterò, ereditino, eremitana |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): editerà, mediterà, premediterà, rimediterà, accrediterà, riaccrediterà, screditerà « erediterà (aretidere) » reitera, agiterà, esagiterà, digiterà, escogiterà, rigurgiterà, ingurgiterà |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |