Aggettivo |
Ereditario è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ereditaria (femminile singolare); ereditari (maschile plurale); ereditarie (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ereditario (avito, atavico, trasmissibile, congenito, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ereditario è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-re-di-tà-rio. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ereditario per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Lavorare, prepararsi, produrre. Per la nascita della seconda figlia del re, Luisa Amalia, scrisse un bel sonetto, che inviò a Corte. Per la nascita del principino ereditario (che portava i nomi significativi di Carlo, il primo artefice della nuova monarchia, e di Tito, la delizia del genere umano) compose una cantata, La nascita di Orfeo, venuta benissimo. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ma quello che io volevo nascondere mi apparteneva esclusivamente: quindi, negli scrupolosi esami di coscienza prima di andare a confessarmi, non mi consideravo ipocrita o, meno ancora, ambiziosa: tutt'altro: sapevo anzi che era un tesoro ereditario, quello che custodivo in me, cioè la ricchezza meravigliosa delle stirpi vergini, l'elevarsi dello spirito fra gli ardori della carne, come la luce dalla fiamma: e insieme all'istinto della purezza e quindi della conservazione fisica, la ricerca di un punto non raggiungibile, che è la stessa ricerca di Dio. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Vi trovarono poco di nuovo e di interessante. Logopoli è una copia perfetta dell'antica Inghilterra, quando era uno Stato indipendente retto da un governo parlamentare. Di diverso non c'è che questo; che il Re non è un capo ereditario, ma elettivo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ereditario |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ereditaria, ereditarie, ereditarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ereditari. Altri scarti con resto non consecutivo: ereditai, erediti, eredito, erta, erti, erto, erario, erari, erri, erro, editai, editi, edito, reità, retro, reti, rita, riti, rito, riai, rari, raro, diti, dito, diario, diari, dirò, dario, darò, taro, trio. |
Parole contenute in "ereditario" |
ari, ere, rio, tar, dita, tari, edita, eredi, eredita, ereditari. Contenute all'inverso: ira, rati, irati. |
Incastri |
Si può ottenere da eredito e ari (EREDITariO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ereditario" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditavi/aviario, ereditate/terio, ereditato/torio, ereditava/vario. |
Usando "ereditario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iole = ereditarle; * ioli = ereditarli; * ione = ereditarne. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ereditario" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditata/atrio, ereditarle/elio, ereditarli/ilio, ereditarlo/olio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ereditario" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditarle/iole, ereditarli/ioli, ereditarne/ione. |
Usando "ereditario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ereditavi * = aviario; * terio = ereditate; * torio = ereditato; * aviario = ereditavi. |
Sciarade e composizione |
"ereditario" è formata da: eredita+rio. |
Sciarade incatenate |
La parola "ereditario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ereditari+rio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ereditario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: erediti/aro, erari/edito, erro/editai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ereditanti, ereditare, ereditari, ereditaria, ereditariamente, ereditarie, ereditarietà « ereditario » ereditarla, ereditarle, ereditarli, ereditarlo, ereditarne, ereditarono, ereditasse |
Parole di dieci lettere: ereditanti, ereditaria, ereditarie « ereditario » ereditarla, ereditarle, ereditarli |
Lista Aggettivi: ercinico, ercolanese « ereditario » ereticale, eretico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deficitario, pubblicitario, leucocitario, linfocitario, antilinfocitario, fagocitario, plebiscitario « ereditario (oiratidere) » velleitario, legalitario, totalitario, antitotalitario, egualitario, ugualitario, elitario |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |