Forma di un Aggettivo |
"ereditarie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ereditario. |
Informazioni di base |
La parola ereditarie è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: e-re-di-tà-rie. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ereditarie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Ma la dottoressa, con la solita bruscheria, tagliò corto alle sue confessioni intricate dichiarandole autorevolmente: «Nonsignora! Nonsignora! È provato che certe malattie non sono ereditarie! tutt'al più, si eredita una predisposizione, FORSE; ma questo non è provato. E mi pare chiarissimo, per quanto ne capisco io, che il vostro caso personale era diverso. Là si trattava di comune isteria; mentre qua siamo di fronte a fenomeni d'altra natura» («io l'avevo subito visto», mormorò, mezzo fra sé, a questo punto, «un elemento strano, negli occhi del ragazzo»). Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Però posso assicurarvi che Gaetano Starace, senza essere un modello di bellezza, era molto simpatico coi suoi capelli neri e lievemente ricciuti, cogli occhi vividi e la pelle bianca come quella di una donna. Non era un essere eroico, non era un uomo di grandi sentimenti, ma aveva un cuore d'oro e conservava fedelmente l'eredità del blasone; da tre generazioni nella sua famiglia si diventava Pulcinella per inclinazione, per abitudine, per trasmissione nel sangue, come le malattie ereditarie. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): A questa classe, ch'io chiamerei arcadica perché rese appunto il suo più alto splendore nell'amabile vita del XVIII secolo, appartenevano gli Sperelli. L'urbanità, l'atticismo, l'amore delle delicatezze, la predilezione per gli studii insoliti, la curiosità estetica, la mania archeologica, la galanteria raffinata erano nella casa degli Sperelli qualità ereditarie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ereditarie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ereditaria, ereditario, ereditarle, ereditarne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ereditare, ereditari. Altri scarti con resto non consecutivo: ereditai, erediti, erede, erta, erti, erte, erari, erri, erre, editare, editai, editi, edite, reità, reti, rete, rita, riti, riai, rari, rare, raie, diti, dite, diarie, diari, dire, dare, tare, trie. |
Parole con "ereditarie" |
Iniziano con "ereditarie": ereditarietà. |
Parole contenute in "ereditarie" |
ari, ere, tar, arie, dita, tari, edita, eredi, eredita, ereditari. Contenute all'inverso: ira, eira, rati, irati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ereditarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditavi/aviarie, ereditano/norie, ereditava/varie. |
Usando "ereditarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rieti = ereditati; * iene = ereditarne. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ereditarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditarle/elie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ereditarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditati/rieti, ereditarne/iene. |
Usando "ereditarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ereditavi * = aviarie; * norie = ereditano; * aviarie = ereditavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ereditarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eredita+arie, ereditari+arie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ereditarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: erediti/are, erari/edite, erre/editai, eri/editare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Studiò l'ereditarietà dei caratteri, Quello azzurro non è ereditario, Si fanno vivi per ereditare, Quelli di famiglia si ereditano, Il Flavio tra i conduttori de L'eredità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ereditano, ereditante, ereditanti, ereditare, ereditari, ereditaria, ereditariamente « ereditarie » ereditarietà, ereditario, ereditarla, ereditarle, ereditarli, ereditarlo, ereditarne |
Parole di dieci lettere: ereditante, ereditanti, ereditaria « ereditarie » ereditario, ereditarla, ereditarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deficitarie, pubblicitarie, leucocitarie, linfocitarie, antilinfocitarie, fagocitarie, plebiscitarie « ereditarie (eiratidere) » velleitarie, legalitarie, totalitarie, antitotalitarie, egualitarie, elitarie, utilitarie |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |