Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola equanime è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-quà-ni-me. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con equanime per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Continuò a elencare nomi e titoli, cortese ed equanime come d'abitudine ma con indifferenza: né più né meno che se mi desse da scegliere in una lista di vivande che lui, per parte sua, si sarebbe guardato bene dall'assaggiare. Si animò soltanto, moderatamente, per illustrarmi le virtù del suo Philips. Era – disse – un apparecchio abbastanza eccezionale, e ciò per merito di certi particolari “marchingegni” che, da lui stesso studiati, erano stati poi messi in opera da un bravo tecnico milanese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per equanime |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: equanimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: equi, eque. |
Parole con "equanime" |
Iniziano con "equanime": equanimemente. |
Parole contenute in "equanime" |
ani, qua, equa, anime. Contenute all'inverso: mina, emina. |
Sciarade incatenate |
La parola "equanime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: equa+anime. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La porzione dall'Equatore a un Polo, Lo sono le zone equatoriali, Lo è un'equazione con la ics svelata, Così sono le equazioni delle cui incognite si è trovato il valore, Si dice di eque pretese. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Equanimo - Agg. Lo stesso che Equanime. Tes. Br. 6. 14. (C) Equanimo si è quegli che non vuole troppo, anzi tiene lo mezzo. |
Equanime - [T.] Agg. Uomo d'animo uguale a se stesso nel bene. Aequanimus, in Auson. Aequanimis, in un ant. anon. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: equabilità, equabilmente, equalizzatore, equalizzatori, equalizzazione, equalizzazioni, equamente « equanime » equanimemente, equanimi, equanimità, equante, equatore, equatori, equatoriale |
Parole di otto lettere: epuriate, equabile, equabili « equanime » equanimi, equatore, equatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anime, longanime, pusillanime, magnanime, buonanime, unanime, esanime « equanime (eminauqe) » minime, semiminime, allonime, omonime, anonime, sinonime, eponime |
Indice parole che: iniziano con E, con EQ, parole che iniziano con EQU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |