Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola equante è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per equante |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: quante. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: qat. Altri scarti con resto non consecutivo: eque, ente, unte. |
Parole con "equante" |
Finiscono con "equante": perequante. |
Parole contenute in "equante" |
qua, ante, equa, quante. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Si può ottenere da ente e qua (EquaNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "equante" si può ottenere dalle seguenti coppie: equide/ideante, equamente/mentente, equanimità/imitate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "equante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etimi = equanimi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "equante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideante = equide; * mentente = equamente; * imitate = equanimità. |
Sciarade incatenate |
La parola "equante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: equa+ante, equa+quante. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "equante" (*) con un'altra parola si può ottenere: ossi * = ossequiante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi è il Sole a mezzogiorno all'equatore, Così è il clima della zona equatoriale, Lo sono le zone equatoriali, Si dice di eque pretese, Membro dell'ordine equestre nella Roma antica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Equante - E' il nome di un cerchio, che gli antichi astronomi avevano immaginato nel piano di un circolo deferente od eccentrico, per dirigere e regolare certi movimenti nei pianeti. Non se ne fa più caso dacchè Kleper ha dimostrato che i pianeti si muovono in elisse di cui il sole occupa il focolare. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Equante - Agg. com. Aff. al lat. Aequans. (Astr.) [Gen.] Nome di una sorta di cerchi immaginati nel cielo dagli astronomi seguaci di Tolomeo. Manfr. Inst. astr. 172. = Gal. Macch. Sol. 8. (C) Quegli eccentrici totalmente, o in parte, que' deferenti equanti, epicicli. [Cont.] Cit. Tipocosm. 62. E co i pianeti saranno prima i lor circoli, gli equanti, i deferenti, gli epicicli, le assidi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: equalizzazione, equalizzazioni, equamente, equanime, equanimemente, equanimi, equanimità « equante » equatore, equatori, equatoriale, equatoriali, equazione, equazioni, eque |
Parole di sette lettere: epurerà, epurerò, epurino « equante » eravamo, eravate, erbacce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insinuante, continuante, quante, sciacquante, risciacquante, scialacquante, annacquante « equante (etnauqe) » perequante, tatuante, perpetuante, abituante, riabituante, disabituante, situante |
Indice parole che: iniziano con E, con EQ, parole che iniziano con EQU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |