Forma verbale |
Drizza è una forma del verbo drizzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di drizzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola drizza è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con drizza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Non ha ancora dieci anni Sandrina; ma già pensa che a difendersi deve provvedere da sé, cominciando dal padre, dalla madre e dalle sorelline. Nel visino bianco, non bello anche perché patito, gli occhi non sono come forse li vorrebbe il nasetto che si drizza in mezzo a loro un po' ardito: sono serii e fermi. E non sempre è buono lo sguardo, quand'essi si fissano attenti, o quando si volgono obliqui per un istante, quasi di nascosto. Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): Di nuovo quel sopracciglio che si drizza e mi confonde. «Nessuno spiega come funzioni la faccenda, poche frasi a mezzo su questi manufatti, c'è chi li chiama catalizzatori di volontà, innescherebbero campi quantistici di probabilità. Non sono una scienziata e non ci capisco nulla.» Socchiude gli occhi per vedermi meglio. Leggermi meglio. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Fràtemo carnale è guaglione de sbruffo» spiega, orgogliosamente. Drizza le orecchie, si slancia: da una finestrella in alto s'è staccata una cosina bianca, volteggia, scende, posa nei cespugli. Il giovane torna trionfante, tendendo un pezzetto di carta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per drizza |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: drizzi, drizzo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: frizzi, frizzo. Con il cambio di doppia si ha: dritta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rizza. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: drizzai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: rizzai. |
Parole con "drizza" |
Iniziano con "drizza": drizzai, drizzano, drizzare, drizzata, drizzate, drizzati, drizzato, drizzava, drizzavi, drizzavo, drizzammo, drizzando, drizzante, drizzanti, drizzarci, drizzarmi, drizzarsi, drizzarti, drizzarvi, drizzasse, drizzassi, drizzaste, drizzasti, drizzarono, drizzavamo, drizzavano, drizzavate, drizzassero, drizzassimo. |
Finiscono con "drizza": raddrizza. |
Contengono "drizza": raddrizzai, raddrizzano, raddrizzare, raddrizzata, raddrizzate, raddrizzati, raddrizzato, raddrizzava, raddrizzavi, raddrizzavo, raddrizzammo, raddrizzando, raddrizzante, raddrizzanti, raddrizzarci, raddrizzarmi, raddrizzarsi, raddrizzarti, raddrizzarvi, raddrizzasse, raddrizzassi, raddrizzaste, raddrizzasti, raddrizzabile, raddrizzabili, raddrizzarono, raddrizzatore, raddrizzatori, raddrizzatura, raddrizzature, ... |
»» Vedi parole che contengono drizza per la lista completa |
Parole contenute in "drizza" |
rizza. |
Incastri |
Inserito nella parola radi dà RADdrizzaI. |
Inserendo al suo interno enuclea si ha DenucleaRIZZA. |
Lucchetti |
Usando "drizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: madri * = mazza; padri * = pazza; * aera = drizzerà; * aero = drizzerò; * aerai = drizzerai; * aerei = drizzerei; * aiate = drizziate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "drizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mazza * = madri; pazza * = padri; * anoa = drizzano; * area = drizzare; * atea = drizzate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "drizza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = drizzerai; ioli * = idrolizzai; adire * = addirizzare; adita * = addirizzata; adite * = addirizzate; aditi * = addirizzati; adito * = addirizzato; * ammattì = drammatizzati; * enucleai = denuclearizzai; * enucleano = denuclearizzano; * enucleare = denuclearizzare; * enucleata = denuclearizzata; * enucleate = denuclearizzate; * enucleati = denuclearizzati; * enucleato = denuclearizzato; * enucleava = denuclearizzava; * enucleavi = denuclearizzavi; * enucleavo = denuclearizzavo; * enucleammo = denuclearizzammo; * enucleando = denuclearizzando; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Amber, interprete di Drive Angry, Vi finisce chi non riga dritto, Tutt'altro che dritti, Non è più dritta quando si vira, Gin and tonic = __ drink. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dritte, dritti, dritto, drittona, drittone, drittoni, drive « drizza » drizzai, drizzammo, drizzando, drizzano, drizzante, drizzanti, drizzarci |
Parole di sei lettere: dritte, dritti, dritto « drizza » drizzi, drizzo, drizzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): regolarizza, polarizza, depolarizza, cartolarizza, proletarizza, militarizza, smilitarizza « drizza (azzird) » raddrizza, bufferizza, cavallerizza, polimerizza, scannerizza, cateterizza, masterizza |
Indice parole che: iniziano con D, con DR, parole che iniziano con DRI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |