Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per drizzanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: drizzante, drizzarti, drizzasti, frizzanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: frizzante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rizzanti, drizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: drizzai, drizzi, drin, dianti, diti, dati, rizzati, rizzai, rizzi, riai, riti, rati, iati. |
Parole con "drizzanti" |
Finiscono con "drizzanti": raddrizzanti. |
Parole contenute in "drizzanti" |
rizza, drizza, rizzanti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno enuclea si ha DenucleaRIZZANTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "drizzanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: drizzaste/stenti, drizzasti/stinti, drizzata/tanti, drizzate/tenti, drizzati/tinti, drizzato/tonti, drizzava/vanti, drizzavi/vinti, drizzando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "drizzanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = drizzate; * tinti = drizzati; * tonti = drizzato; * vinti = drizzavi; * doti = drizzando; * stenti = drizzaste; * stinti = drizzasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "drizzanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: drizza+rizzanti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "drizzanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: adì * = addirizzanti. |