Aggettivo |
Domenicano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: domenicana (femminile singolare); domenicani (maschile plurale); domenicane (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola domenicano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: do-me-ni-cà-no. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con domenicano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Gli altri minoriti corsero a far barriera in difesa del loro confratello, gli avignonesi ritennero utile dar man forte al domenicano e ne seguì (Signore, abbi misericordia dei migliori tra i tuoi figli!) una rissa che l'Abate e il cardinale cercarono invano di sedare. Nel tumulto che ne seguì minoriti e domenicani si dissero reciprocamente cose molto gravi, come se ciascuno fosse un cristiano in lotta coi saraceni. Gli unici che rimasero ai loro posti furono da un lato Guglielmo, dall'altro Bernardo Gui. Guglielmo pareva triste e Bernardo lieto, se di letizia si poteva parlare per il pallido sorriso che increspava il labbro dell'inquisitore. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Ne ero sicuro! — esclamò il Domenicano con accento di gioioso trionfo. — Ero certo che una buona ragazza come te non avrebbe risposto altrimenti. E il principe, che ti vuol bene, ti sosterrà! Mettetevi d'accordo, siate sempre uniti: questo è il vostro interesse reciproco e la consolazione di chi vi guarda di lassù. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domenicano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domenicana, domenicane, domenicani, dominicano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domenico, domino, domi, domano, doma, domo, donino, doni, donano, dona, dono, decano, dicano, dica, dico, diano, dino, omino, menino, menano, mena, meno, meco, mica, miao, mino, mano, nano. |
Parole contenute in "domenicano" |
ano, can, meni, domenica. Contenute all'inverso: cin, emo, cine. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domenicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: domenicali/lino. |
Usando "domenicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noli = domenicali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domenicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: domenica/anoa, domenicali/noli. |
Usando "domenicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domenicana * = nano; * domenicana = nona; * domenicane = none; * domenicani = noni; * lino = domenicali. |
Sciarade incatenate |
La parola "domenicano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domenica+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli Ordini come i Domenicani, i Cappuccini e i Francescani, Il Domenico di Ninfa plebea, Una Domenica in televisione, Prima di domattina, Le... schioppettate dei domatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Domenicano - S. m. (Zool.) [D.F.] Specie di Anitra detta anche Quattr'occhi (Anas clangula). Fr. Canard garrot. |
Domenicano - [T.] Agg. e S. m. e f. Dell'ordine di S. Domenico. I Domenicani diconsi ancora Frati Predicatori. (Mt.) T. Vestire l'abito domenicano. – S'è fatto domenicano.
2. Sost. Segner. Div. M. V. 252. (Gh.) Le due inclite religioni de' padri certosini e de' padri domenicani. T. Chiesa, Convento de' Domenicani. 3. Che concerne quell'ordine. Gigl. Scienza domenicana. T. Scuole. 4. T. Gli abitanti dell'isola di S. Domingo, cioè S. Domenico, per distinguerli da' frati, sarà meglio chiamarli Dominicani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domenica, domenicale, domenicali, domenicalmente, domenicana, domenicane, domenicani « domenicano » domeniche, domenichina, domenichine, domenichini, domenichino, domenico, domerà |
Parole di dieci lettere: domenicana, domenicane, domenicani « domenicano » domestiche, domiciliai, domicilino |
Lista Aggettivi: domabile, domenicale « domenicano » domesticabile, domestico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centuplicano, quintuplicano, sestuplicano, ottuplicano, brulicano, inimicano, affumicano « domenicano (onacinemod) » dominicano, copernicano, comunicano, telecomunicano, ricomunicano, scomunicano, moicano |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |