Forma di un Aggettivo |
"domenicani" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo domenicano. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola domenicani è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con domenicani per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Gli altri minoriti corsero a far barriera in difesa del loro confratello, gli avignonesi ritennero utile dar man forte al domenicano e ne seguì (Signore, abbi misericordia dei migliori tra i tuoi figli!) una rissa che l'Abate e il cardinale cercarono invano di sedare. Nel tumulto che ne seguì minoriti e domenicani si dissero reciprocamente cose molto gravi, come se ciascuno fosse un cristiano in lotta coi saraceni. Gli unici che rimasero ai loro posti furono da un lato Guglielmo, dall'altro Bernardo Gui. Guglielmo pareva triste e Bernardo lieto, se di letizia si poteva parlare per il pallido sorriso che increspava il labbro dell'inquisitore. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Qua non ti seguo più, Vincenzo» intervenne Guidi. «Questa è una nazione dove gli intellettuali veri son tenuti da parte. Quale libertà? Dove la vedi? Dimmi che fine ha fatto Giannone. E Vico? Com'è stato trattato lo stesso Genovesi?» «È roba del passato. Abbiate fede in Tanucci.» «Sì, Tanucci! E chi mette nell'Università? Nella Consulta? I soliti caproni, capaci solo di praticare quella filosofia dei Domenicani che gli piace tanto.» I Viceré di Federico De Roberto (1894): Alla chiesa dei Padri Domenicani in Catania, onze venti annue per elemosina e celebrazione di altra messa ebdomadaria come sopra. Alla chiesa di Santa Maria delle Grazie in Paternò onze venti come sopra. Ed alla chiesa del monastero di Santa Maria del Santo Lume al Belvedere, onze venti come sopra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domenicani |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domenicali, domenicana, domenicane, domenicano, dominicani. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domini, domi, domani, domai, doma, doni, donai, dona, decani, dica, dici, omini, onici, menai, mena, mica, mici, mini, mani, nani. |
Parole contenute in "domenicani" |
ani, can, cani, meni, domenica. Contenute all'inverso: cin, emo, cine. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domenicani" si può ottenere dalle seguenti coppie: domenicale/lenì, domenicali/lini. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "domenicani" si può ottenere dalle seguenti coppie: domenica/accanì. |
Lucchetti Alterni |
Usando "domenicani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domenicana * = nani; domenicano * = noni; * lenì = domenicale; * lini = domenicali. |
Sciarade incatenate |
La parola "domenicani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domenica+ani, domenica+cani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il frate domenicano che fu impiccato e poi arso, Comprendono anche la Repubblica Domenicana, Una Domenica di Rai Uno, Prima di domattina, Vi entrano solo i domatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Domenicani - Ordine di religiosi predicatori, fondato da S. Domenico in occasione della guerra degli Albigesi nel 1215. Il primo loro convento fu stabilito in Tolosa nel 1218. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domavo, domenica, domenicale, domenicali, domenicalmente, domenicana, domenicane « domenicani » domenicano, domeniche, domenichina, domenichine, domenichini, domenichino, domenico |
Parole di dieci lettere: domenicali, domenicana, domenicane « domenicani » domenicano, domestiche, domiciliai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chicani, mohicani, repubblicani, anglicani, proteoglicani, gallicani, pellicani « domenicani (inacinemod) » dominicani, copernicani, moicani, costaricani, americani, nordamericani, sudamericani |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |