Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate dollari | ||
![]() Prendo tre banconote dalla cassaforte |
Informazioni di base |
La parola dollari è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rallo). Divisione in sillabe: dòl-la-ri. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dollari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Ecco undicimila dollari sonanti che un giorno quel saccheggiatore della prateria si metterà in tasca, poiché non dubito che riesca ad uccidere la Scotennatrice e rendermi la mia capigliatura che ora adorna lo scudo di quella terribile donna. Harry, bada alle belve e brucia, se sarà necessario, qualche altro sakem e sua moglie insieme. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Faresti bene a scendere anche tu a Ludwigsburg» sussurrò Bibì. Arp cancellò col dito nell'aria. «Neanche per un milione di dollari» rispose sottovoce: «La vigilia è sempre finta. Bugie senza pudor. Abbracci generali. Auguroni. L'Italia s'è desta. Lascia che ci caschino gli altri. A me, non mi cuccano. Farò un salto dagli argentini prima di scrivere. Non li ho ancora visti. E poi devo aspettare Gauloise.» Gomorra di Roberto Saviano (2006): La questione delle armi è tenuta nascosta nel budello dell'economia, chiusa in un pancreas di silenzio. L'Italia spende in armi ventisette miliardi di dollari. Più soldi della Russia, il doppio di Israele. La classifica l'ha stesa l'Istituto internazionale di Stoccolma per la ricerca sulla pace, il SIPRI. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dollari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collari, dollaro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bollare, collare, follare, mollare, rollare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dori. |
Parole con "dollari" |
Iniziano con "dollari": dollarizzazione, dollarizzazioni. |
Finiscono con "dollari": midollari, eurodollari, narcodollari, petrodollari. |
Parole contenute in "dollari" |
ari, lari, olla. Contenute all'inverso: ira, allo, rallo. |
Lucchetti |
Usando "dollari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: midolla * = miri; * larice = dolce; * larici = dolci; giudò * = giullari; lapido * = lapillari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dollari" si può ottenere dalle seguenti coppie: midolla/rimi. |
Usando "dollari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * midolla = rimi; rimi * = midolla. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dollari" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolce/larice, dolci/larici. |
Usando "dollari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giullari * = giudò; lapillari * = lapido; miri * = midolla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: doliconici, dolicostila, dolicostile, dolicostili, dolicostilo, dolina, doline « dollari » dollarizzazione, dollarizzazioni, dollaro, dolman, dolmen, dolo, dolomia |
Parole di sette lettere: doliamo, doliate, dolichi « dollari » dollaro, dolomia, dolomie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fibrillari, tonsillari, vessillari, collari, grancollari, radiocollari, protocollari « dollari (irallod) » midollari, narcodollari, petrodollari, eurodollari, corollari, giullari, vocabolari |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |