Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collare, collavi, colliri, dollari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bollare, dollaro, follare, mollare, rollare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: collai. Altri scarti con resto non consecutivo: colli, colai, cola, coli, cori, cari. |
Parole con "collari" |
Iniziano con "collari": collarina, collarine, collarini, collarino. |
Finiscono con "collari": grancollari, protocollari, radiocollari. |
Parole contenute in "collari" |
ari, col, lari, olla, colla. Contenute all'inverso: ira, allo, rallo. |
Incastri |
Si può ottenere da cri e olla (CollaRI). |
Inserendo al suo interno dici si ha COdiciLLARI; con borato si ha COLLAboratoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collari" si può ottenere dalle seguenti coppie: cometa/metallari, coste/stellari, cola/alari, coli/ilari, colma/malari, colme/melari, colmo/molari, colpendo/pendolari, colpo/polari, colta/talari, collavi/aviari, collagene/generi, collane/neri, collano/nori, collaste/steri, collasti/stiri, collata/tari, collate/teri, collato/tori, collava/vari, collavi/viri. |
Usando "collari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accolla * = acri; cocolla * = cori; barcolla * = barri; * lariano = colano; * ariana = collana; * ariane = collane; * ariano = collano; * rita = collata; * ariate = collate; * rito = collato; * riva = collava; * rivo = collavo; * ariosa = collosa; * ariose = collose; * ariosi = collosi; * arioso = colloso; * rissa = collassa; * risse = collasse; * riudì = collaudi; * arietta = colletta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collari" si può ottenere dalle seguenti coppie: collata/atri, collato/otri. |
Usando "collari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moloc * = molari; * irta = collata; * irte = collate; * irto = collato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collari" si può ottenere dalle seguenti coppie: decolla/ride. |
Usando "collari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decolla = ride; ride * = decolla. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collari" si può ottenere dalle seguenti coppie: colano/lariano, colla/aria, collana/ariana, collane/ariane, collano/ariano, collate/ariate, colle/arie, colletta/arietta, collette/ariette, collosa/ariosa, collose/ariose, collosi/ariosi, colloso/arioso, collai/rii, collassa/rissa, collasse/risse, collata/rita, collato/rito, collaudi/riudì, collava/riva, collavo/rivo. |
Usando "collari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malari = colma; * melari = colme; * molari = colmo; * polari = colpo; * talari = colta; * stellari = coste; * collana = ariana; * collane = ariane; * collano = ariano; * collate = ariate; collavi * = aviari; * metallari = cometa; acri * = accolla; cori * = cocolla; * neri = collane; * nori = collano; * teri = collate; * tori = collato; * aviari = collavi; collaretto * = rettori; ... |
Sciarade e composizione |
"collari" è formata da: col+lari. |
Sciarade incatenate |
La parola "collari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colla+ari, colla+lari. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "collari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * boa = collaborai; * boera = collaborerai; * boere = collaborerei; nardo * = narcodollari; * aborto = collaboratori. |