Verbo | |
Divergere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, difettivo, intransitivo. Non ha il participio passato. Il gerundio è divergendo. Il participio presente è divergente. Vedi: coniugazione del verbo divergere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di divergere (curvare, deviare, cambiare direzione, allontanarsi, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola divergere è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: di-vèr-ge-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divergere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Il Cavalier Mostardo era un Nume. I romagnoli adorano la forza muscolare, e Mostardo aveva dimostrato in varie occasioni di possederne tanta, da far nutrire a' suoi simili savio rispetto per la sua persona. Egli sollevava un uomo di statura media, a braccio teso e con massima disinvoltura; fermava un barroccio trascinato da due mule, afferrandolo per il verricello; faceva divergere le sbarre di un'inferriata, con semplice garbo disinvolto. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Le vie che essi seguivano si erano incrociate, per poi divergere sempre più, nella vastità del mondo e della vita. Era l'ultim'ora dell'incontro; che cosa sarebbe accaduto di lui, da quell'ora in avanti? — «In te sperai, Signore; dissi a me stesso: tu sei il mio Dio, nelle tue mani stanno i giorni miei». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divergere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divergerà, divergerò, divergete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dire, vere, erre, egee. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: divergerei. |
Parole con "divergere" |
Iniziano con "divergere": divergerebbe, divergerebbero, divergerei, divergeremmo, divergeremo, divergereste, divergeresti, divergerete. |
Parole contenute in "divergere" |
ere, dive, erge, ergere, diverge. Contenute all'inverso: evi, grevi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DIVERGERestE. |
Lucchetti |
Usando "divergere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = divergete; condi * = convergere; * rendo = divergendo; * resse = divergesse; * ressi = divergessi; * reste = divergeste; * resti = divergesti; * ressero = divergessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "divergere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = divergete; * errai = divergerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divergere" si può ottenere dalle seguenti coppie: divi/ergerei. |
Usando "divergere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = divergerai; * remore = divergeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "divergere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+ergere, diverge+ere, diverge+ergere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Violente divergenze di opinione, Ha idee divergenti dall'ortodossia, Avere un aspro diverbio, Diverbi in pubblico, Alcuni lo sono divenuti vincendo al totocalcio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Divergere - V. n. ass. T. mat. Dicesí delle linee o raggi che vannosi discostando l'uno dall'altro. (Fanf.) Devergere, in Apul.
2. [G.M.] Trasl. Divergere col discorso, col ragionamento, dal tema, dalla questione. – E assol. E' diverge, perchè non sa rispondere all'obiezione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divergente, divergenti, divergenza, divergenze, divergerà, divergerai, divergeranno « divergere » divergerebbe, divergerebbero, divergerei, divergeremmo, divergeremo, divergereste, divergeresti |
Parole di nove lettere: diventino, divergano, divergerà « divergere » divergerò, divergete, divergeva |
Lista Verbi: divenire, diventare « divergere » diversificare, divezzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riemergere, immergere, sommergere, risommergere, aspergere, tergere, detergere « divergere (eregrevid) » convergere, accorgere, riaccorgere, scorgere, porgere, sporgere, sorgere |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |