Forma verbale |
Divenne è una forma del verbo divenire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di divenire. |
Informazioni di base |
La parola divenne è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: di-vén-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divenne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): Le invincibili nausee che rendono così penosi i prodromi delle gravidanze mi rivoltavano stomaco e cuore insieme, fino allo spasimo. Sentii di odiare quell'uomo. Non lo avrei rivisto mai più. Gli scrissi due righe, violente, di congedo. Non osò nemmeno rispondere: forse non gli parve vero di cavarsela così a buon mercato. Da allora in poi la mia vita divenne una continua menzogna. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Mio padre aveva una bestiaccia come te. Sulle zampe di dietro si alzava fino a posargli gli anteriori all'altezza delle mostrine. Vivevano insieme in una caserma, era schiavo del re, mio padre» raccontava Arp guardando il cane negli occhi: «Poi la bestiaccia morì e divenne un tappetino. Quando io mi alzavo, dovevo posare i piedi su quel tappetino. Ero piccolo, e mi faceva uno schifo nero. Tieh.» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani tentò un tono conciliante: — Marina, devi aver battuto la testa. Il viaggio nel Tempo dei sovietici è del '61, e divenne operativo soltanto nell'agosto del 1963 con la costituzione del Komitet Gosudarstvennoj Bezopasnosti Vremeni. Berija invece è stato fucilato nel 1953, al termine della lotta per il potere apertasi alla morte di Stalin. Questa è storia: ce la raccontano alla Scuola e ce la ripetono alla nausea. E non finisci l'addestramento se ti bocciano all'esame di storia del viaggio nel Tempo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divenne |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divenni. Con il cambio di doppia si ha: divelle, divette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dine, iene, vene. |
Parole con "divenne" |
Iniziano con "divenne": divennero. |
Finiscono con "divenne": addivenne. |
Contengono "divenne": addivennero. |
Parole contenute in "divenne" |
dive, enne, venne. Contenute all'inverso: evi, nevi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tar si ha DIVENtarNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divenne" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/novenne, diventino/ventinovenne, divenire/irene, diventa/tane, diventanti/tantine. |
Usando "divenne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nega = divenga; * nego = divengo; nodi * = novenne; condi * = convenne; perdi * = pervenne; prodi * = provenne; * negano = divengano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divenne" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvenne. |
Usando "divenne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = diventi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "divenne" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodi/vennero. |
Usando "divenne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodi = vennero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divenne" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/vennero, divenga/nega, divengano/negano, divengo/nego. |
Usando "divenne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * novenne = dino; novenne * = nodi; pervenne * = perdi; divennero * = nerone; * tane = diventa; * irene = divenire; * nerone = divennero; * ventinovenne = diventino; * tantine = diventanti; diventino * = ventinovenne. |
Sciarade incatenate |
La parola "divenne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+enne, dive+venne. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divenne" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/vene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divenite, diveniva, divenivamo, divenivano, divenivate, divenivi, divenivo « divenne » divennero, divenni, diventa, diventai, diventammo, diventando, diventano |
Parole di sette lettere: divelto, divenga, divengo « divenne » divenni, diventa, diventi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinquenne, sessantacinquenne, ottantacinquenne, trentacinquenne, venticinquenne, venne, prevenne « divenne (ennevid) » addivenne, rinvenne, convenne, novenne, quarantanovenne, settantanovenne, trentanovenne |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |