Forma di un Aggettivo |
"divelte" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo divelto. |
Informazioni di base |
La parola divelte è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divelte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Quando giunsero sulla spiaggia, presso la piccola cala, un grande sconforto li invase nello scorgere le distruzioni barbare fatte dai pirati. La grande capanna era stata completamente fracassata, sventrata ed i pezzi delle pertiche di sostegno avevano servito alla cucina di quei feroci scorridori del mare; le palizzate del recinto erano state divelte e giacevano all'ingiro ridotte in pezzi; il campicello era stato pure devastato e calpestato, ma fortunatamente le piante, essendo appena spuntate, non erano state strappate. Cenere di Grazia Deledda (1929): La seminagione era terminata, ma Anania andava spesso in campagna per osservare se il grano spuntava, e per estirpare le male erbe dal seminato: nelle ore di riposo, invece di coricarsi, egli diroccava il nuraghe, con la scusa di costruire un muro con le pietre divelte dal monumento, ma in realtà per cercare il tesoro. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Frate Zironi zappava nel suo piccolo orto. Una pioggia violenta aveva nella notte devastato ogni cosa; gli steli delle cipolline spezzati come aghi di vetro ficcavano le punte nella terra fangosa; le foglie colme di acqua delle lattughe divelte parevano barche naufragate; ma tutto scintillava ai raggi caldi del sole e giù nel bosco gli usignoli cantavano con gorgheggi così fluidi che al fraticello pareva bastasse varcare la muriccia per trovarsi in un giardino di rose e di ciliegi fioriti, con tante fontane in mezzo agli asfodeli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divelte |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divelle, divelse, divelta, divelti, divelto, diverte, divette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diete, dite, vele. |
Parole contenute in "divelte" |
dive. Contenute all'inverso: evi, lev, levi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno leva si ha DIVELlevaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divelte" si può ottenere dalle seguenti coppie: divelleva/levate, divelli/lite, divelse/sete, divelsi/site. |
Usando "divelte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tela = divella; * tele = divelle; * teli = divelli; * telo = divello; * tese = divelse; * tesi = divelsi; * telero = divellerò; * tesero = divelsero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divelte" si può ottenere dalle seguenti coppie: divella/alte, divelsero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divelte" si può ottenere dalle seguenti coppie: divella/tela, divelle/tele, divellerò/telero, divelli/teli, divello/telo, divelse/tese, divelsero/tesero, divelsi/tesi. |
Usando "divelte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lite = divelli; * sete = divelse; * site = divelsi; * levate = divelleva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tolta dai gangheri, divelta, Fondersi insieme divenendo un tutt'uno, I filosofi lo contrappongono al divenire, Divennero italiani nel 1918, Lavorando diventa nero di fuliggine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divelliate, divello, divellono, divelse, divelsero, divelsi, divelta « divelte » divelti, divelto, divenendo, divenga, divengano, divengo, divengono |
Parole di sette lettere: divelse, divelsi, divelta « divelte » divelti, divelto, divenga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malte, celte, scelte, prescelte, riscelte, pelte, spelte « divelte (etlevid) » svelte, colte, accolte, riaccolte, malaccolte, raccolte, incolte |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |