Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diverte |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divelte, diverge, diverse, diverta, diverti, diverto, divette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diete, dire, dite, irte, vere. |
Parole con "diverte" |
Iniziano con "diverte": divertendo, divertente, divertenti, divertendoci, divertendomi, divertendosi, divertendoti, divertendovi. |
Parole contenute in "diverte" |
dive, erte, verte. Contenute all'inverso: evi, tre, trevi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno già si ha DIVERgiaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diverte" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverbi/bite, divergesti/gestite, divergi/gite, divergo/gote, diverrà/rate, diverremo/remote, diverrò/rote, diverse/sete, diversi/site. |
Usando "diverte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vertere = dire; * verterà = dirà; * vertesse = disse; * vertette = ditte; * vertevano = divano; * verteranno = diranno; * verterebbe = direbbe; * vertessero = dissero; * vertettero = dittero; * tesa = diversa; * tese = diverse; * tesi = diversi; * teso = diverso; indi * = inverte; condi * = converte; perdi * = perverte; * verterebbero = direbbero; * tesero = diversero; * tetano = divertano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diverte" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avverte, diverrà/arte, diversa/aste, diversero/oreste, diverso/oste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diverte" si può ottenere dalle seguenti coppie: radi/verterà. |
Usando "diverte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: verterà * = radi; * radi = verterà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diverte" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/verterà, diranno/verteranno, dire/vertere, direbbe/verterebbe, direbbero/verterebbero, disse/vertesse, dissero/vertessero, ditte/vertette, dittero/vertettero, diva/verteva, divano/vertevano, diversa/tesa, diverse/tese, diversero/tesero, diversi/tesi, diverso/teso. |
Usando "diverte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divertano = tetano; * bite = diverbi; * gite = divergi; * gote = divergo; * rate = diverrà; * rote = diverrò; * sete = diverse; * site = diversi; * diva = verteva; * remote = diverremo; * divano = vertevano; * gestite = divergesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "diverte" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+erte, dive+verte. |