Forma di un Aggettivo |
"svelte" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo svelto. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Svellete, Svelse « * » Sveltente, Sveltezze] |
Informazioni di base |
La parola svelte è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svelte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E grida, e bestemmie da ogni parte; e su tante diverse voci, stentorea e dominatrice, quella del marchese che dava ordini, rimbrottava, sacrava, e faceva perdere la testa a tutti. Non c'erano voluti meno di otto giorni prima che ogni cosa fosse in assetto. Ma, finalmente, gli strettoi con le grosse viti e le madreviti di acciaio luccicavano, quasi fossero d'argento, di faccia alle màcine piccole e svelte; i coppi protendevano, torno torno, la pancia verniciata; le botti, insediate sui sostegni di pietra intagliata, si allineavano in ordine digradante, dalla botte grande ai bottacci e ai bottaccini con le cannelle e gli zaffi sporgenti. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Qua e là però, nella balaustrata del balcone, oltre le colonnine svelte ancora intatte, si osservavano avanzi di cornice su cui correva una decorazione di foglie, di fiori e di frutta in rilievo, ed Efix ricordava che fin da bambino quel balcone gli aveva destato un rispetto religioso, come il pulpito e la balaustrata che circondava l'altare della Basilica. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il furore accrebbe le forze della moltitudine: la porta fu sfondata, l'inferriate, svelte; e il torrente penetrò per tutti i varchi. Quelli di dentro, vedendo la mala parata, scapparono in soffitta: il capitano, gli alabardieri, e alcuni della casa stettero lì rannicchiati ne' cantucci; altri, uscendo per gli abbaini, andavano su pe' tetti, come i gatti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svelte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scelte, spelte, svelle, svelse, svelta, svelti, svelto, sveste, svolte. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: set. Altri scarti con resto non consecutivo: sete, vele. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svelate. |
Parole con "svelte" |
Iniziano con "svelte": sveltendo, sveltente, sveltezza, sveltezze. |
Parole contenute in "svelte" |
Contenute all'inverso: lev. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ava si ha SVELavaTE; con ere si ha SVELereTE; con leva si ha SVELlevaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svelte" si può ottenere dalle seguenti coppie: svesto/stolte, svevo/volte, svelavi/avite, svelgo/gote, svelleva/levate, svelli/lite, svelse/sete, svelsi/site. |
Usando "svelte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tela = svella; * tele = svelle; * teli = svelli; * telo = svello; * tese = svelse; * tesi = svelsi; * telero = svellerò; * tesero = svelsero; * eira = sveltirà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svelte" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelarono/onorate, svelassi/issate, svelavi/ivate, svelavo/ovate, svella/alte, svelsero/oreste. |
Usando "svelte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = svelano; * etera = svelerà; * etero = svelerò; * etino = svelino; * eterei = svelerei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svelte" si può ottenere dalle seguenti coppie: svela/tea, svella/tela, svelle/tele, svellerò/telero, svelli/teli, svello/telo, svelse/tese, svelsero/tesero, svelsi/tesi. |
Usando "svelte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volte = svevo; * gote = svelgo; * lite = svelli; * sete = svelse; * site = svelsi; * stolte = svesto; sveltirà * = tirate; * avite = svelavi; * levate = svelleva; * tirate = sveltirà. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "svelte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * già = svegliate; * irte = sveltirete; * orgia = sorvegliate; * giava = svegliavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Servono alla massaia per cucinare alla svelta, Sveltezza nell'eseguire, Edipo ne svelò l'enigma, Svelti e sciolti nei movimenti, Svelate dal solutore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svelò, svelo, svelse, svelsero, svelsi, svelta, sveltamente « svelte » sveltendo, sveltente, sveltezza, sveltezze, svelti, sveltì, sveltiamo |
Parole di sei lettere: svelse, svelsi, svelta « svelte » svelti, sveltì, svelto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): celte, scelte, prescelte, riscelte, pelte, spelte, divelte « svelte (etlevs) » colte, accolte, riaccolte, malaccolte, raccolte, incolte, folte |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |