Informazioni di base |
La parola distruggerla è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: di-strùg-ger-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distruggerla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Il comandante della guarnigione di Nova Carthago si era barricato nella rocca, ma quando Publio aveva mandato un messaggero assicurando che nessuno sarebbe stato ucciso, se si fossero arresi, aveva ceduto quasi subito, consegnandogli la città. «Sai perché non sono venuti?» disse Publio. «Perché sanno che sarebbe inutile. Che cosa potrebbero fare? Mettere sotto assedio Nova Carthago? Distruggerla con il lancio di pietre e frecce incendiarie? E per cosa? Nel frattempo noi saliremmo sulle nostre navi con tutte le loro ricchezze e spariremmo in un baleno, lasciandoci solo rovine alle spalle.» Il podere di Federigo Tozzi (1921): Dopo questi discorsi, egli ricordava certe giornate; quando, guardando il turchino, gli era parso di vedervi l'immutabilità della sua tristezza. Ma, mentre d'allora gli restava come un compenso dentro la coscienza, ormai trovavasi di fronte alle cose, come a una inimicizia. Anche il suo podere era un nemico; e sentiva che perfino le viti e il grano si farebbero amare soltanto se egli impedisse a qualunque altro di doventarne il proprietario. La casa stessa gli era ostile: bastava guardare gli spigoli delle cantonate. Se non aveva l'animo di distruggerla e di ricostruirla, anche la casa non ce lo voleva. Da tutto, la dolcezza era sparita. La vecchia casa di Neera (1900): Anna era troppo seria e troppo coscienziosa per appigliarsi ad una scappatoia che la liberasse da qualsiasi responsabilità. Riconobbe per sé sola il dovere di decidere accettandone le conseguenze, e una volta ferma su questo punto non esitò che un brevissimo istante fra leggere la lettera o distruggerla intatta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distruggerla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distruggerle, distruggerli, distruggerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: distruggerà. Altri scarti con resto non consecutivo: distrugga, disterà, dista, disgela, dite, dita, dire, dirla, dirà, diga, dura, iter, struggerà, strugga, stura, sura, sgela, sera, tuga, tura, tela, ruga, urla, gela. |
Parole contenute in "distruggerla" |
gerla, strugge, distrugge. |
Incastri |
Si può ottenere da dirla e strugge (DIstruggeRLA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distruggerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggerà/ala, distruggerò/ola. |
Usando "distruggerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = distruggermi; * lati = distruggerti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "distruggerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = distruggerci; * alti = distruggerti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distruggerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggermi/lami, distruggerò/lao, distruggerti/lati. |
Sciarade incatenate |
La parola "distruggerla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distrugge+gerla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comportarsi vandalicamente, distruggere, Il dio induista che crea e distrugge, Distruggono il patrimonio boschivo, I Greci la distrussero dopo dieci anni d'assedio, Città della Palestina che fu distrutta dal fuoco celeste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distruggerebbero, distruggerei, distruggeremmo, distruggeremo, distruggereste, distruggeresti, distruggerete « distruggerla » distruggerle, distruggerli, distruggerlo, distruggermi, distruggerò, distruggersi, distruggerti |
Parole di dodici lettere: distruggerai, distruggerci, distruggerei « distruggerla » distruggerle, distruggerli, distruggerlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eleggerla, reggerla, correggerla, sorreggerla, proteggerla, sconfiggerla, friggerla « distruggerla (alreggurtsid) » erigerla, dirigerla, travolgerla, rivolgerla, coinvolgerla, sconvolgerla, avvolgerla |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |