Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «distruggeresti», il significato, curiosità, forma del verbo «distruggere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Distruggeresti

Forma verbale

Distruggeresti è una forma del verbo distruggere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di distruggere.

Informazioni di base

La parola distruggeresti è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distruggeresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: distruggereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distruggerei, distruggersi, distruggerti, distruggesti, distruggi, disteresti, disterei, distesi, disti, diserti, dissi, dite, diti, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, diuresi, digerì, digest, dieresi, dure, duri, desti, istruì, isteresi, issi, iter, itti, irti, iugeri, ieri, struggerei, struggersi, struggerti, struggesti, struggi, sturi, steri, stesti, stesi, suggerì, sure, sere, serti, seri, sesti, trust, ture, turi, tersi, teri, testi, test, tesi, ruggì, resi, reti, urei, urti, gesti, gres, greti, ersi, erti.
Parole contenute in "distruggeresti"
ere, est, resti, strugge, distrugge, struggere, distruggere, struggeresti. Contenute all'inverso: sere.
Incastri
Si può ottenere da diresti e strugge (DIstruggeRESTI); da disti e struggere (DIstruggereSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distruggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggeremo/mosti, distruggerete/testi.
Usando "distruggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = distruggermi; * stimo = distruggeremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distruggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggerà/arresti, distruggeva/avresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distruggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggermi/estimi, distruggeremo/stimo.
Usando "distruggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = distruggeremo.
Sciarade e composizione
"distruggeresti" è formata da: distrugge+resti.
Sciarade incatenate
La parola "distruggeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distrugge+struggeresti, distruggere+resti, distruggere+struggeresti.
Intarsi e sciarade alterne
"distruggeresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/struggesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Comportarsi vandalicamente, distruggere, Le sue acque strariparono oltre la diga distruggendo Longarone, Distruggono il patrimonio boschivo, Distrussero Alba Longa, Fu distrutta da un terremoto nel 1583.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: distruggere, distruggerebbe, distruggerebbero, distruggerei, distruggeremmo, distruggeremo, distruggereste « distruggeresti » distruggerete, distruggerla, distruggerle, distruggerli, distruggerlo, distruggermi, distruggerò
Parole di quattordici lettere: distruggerebbe, distruggeremmo, distruggereste « distruggeresti » distruggessero, distruggessimo, disubbidiranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alloggeresti, rialloggeresti, sloggeresti, poggeresti, appoggeresti, riappoggeresti, struggeresti « distruggeresti (itsereggurtsid) » redigeresti, svaligeresti, prediligeresti, pigeresti, erigeresti, dirigeresti, esigeresti
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «distruggeresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze