Informazioni di base |
La parola dirigerla è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dirigerla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Invece io volevo che lo spirito potesse far tutto da sé, col solo suo comando, senza niente framezzo. Anche lo spirito, pensavo, è una forza della natura e la più nobile e perfetta e raffinata. Perché no la più potente? Basta intenderla e dirigerla. Come noi possiamo agire di già direttamente su certe parti di realtà – quelle che fanno parte di noi o più direttamente si riferiscono a noi – dobbiamo agire su tutta la realtà, su tutta quanta senza eccezione. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Vado su nella cupola del faro, mi metto davanti alla vetrata, davanti alla nebbia, in mezzo a quella sinfonia di vento invisibile e immagino di dirigerla, con le braccia, così... – e alzò le braccia, allungandole fino al soffitto e agitandole, con gli occhi chiusi, come un direttore d'orchestra. Poi le abbassò, di colpo. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Amali si era messo al timone per dirigerla di persona. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirigerla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dirigerle, dirigerli, dirigerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dirigerà. Altri scarti con resto non consecutivo: diriga, dire, dirla, dirà, diga, rigela, riga, riel, gela. |
Parole contenute in "dirigerla" |
dir, gerla, dirige. Contenute all'inverso: giri, regi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirigerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigerà/ala, dirigerò/ola. |
Usando "dirigerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = dirigermi; * lati = dirigerti; * lavi = dirigervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dirigerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = dirigerci; * alti = dirigerti; * alvi = dirigervi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dirigerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigermi/lami, dirigerò/lao, dirigerti/lati, dirigervi/lavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "dirigerla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirige+gerla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può dirigerlo Riccardo Muti, Stabilire insieme o dirigere le prove dell'orchestra, Un Claudio che dirigeva sul podio, Un gruppo di alti dirigenti, Dirigevano le masse nelle tragedie greche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dirigerebbero, dirigerei, dirigeremmo, dirigeremo, dirigereste, dirigeresti, dirigerete « dirigerla » dirigerle, dirigerli, dirigerlo, dirigermi, dirigerò, dirigersi, dirigerti |
Parole di nove lettere: dirigerai, dirigerci, dirigerei « dirigerla » dirigerle, dirigerli, dirigerlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): correggerla, sorreggerla, proteggerla, sconfiggerla, friggerla, distruggerla, erigerla « dirigerla (alregirid) » travolgerla, rivolgerla, coinvolgerla, sconvolgerla, avvolgerla, piangerla, compiangerla |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |