Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dirigerci», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dirigerci

Informazioni di base

La parola dirigerci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dirigerci per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — È prudenza. E tu cominci a disubbidirle troppo presto, seguendola fin qui! — No! — replicò con forza. — Questo l'ho ottenuto! Questo l'ho messo come patto! — Perché? — Perché così! Non si arriva mai? — Ci siamo. Oltrepassata la riviera, erano giunti dinanzi al porto, infatti; ma Perez sostò, esitante. — Bisogna sapere a quale calata dirigerci.

Carthago di Franco Forte (2009): «Dobbiamo individuare il percorso migliore per dirigerci verso sud, quando arriverà la primavera. I romani faranno presidiare le principali vie di accesso all'Etruria, e io non voglio perdere troppo tempo in continue battaglie campali. Abbiamo bisogno di trovare il modo per dirigerci verso Roma rapidamente e senza impedimenti.»

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ricordo che l'accampamento del 16 gennaio fu l'accampamento dei vinti. Nessuno riuscì a dormire, sopraffatto dal disinganno, perduto nel luogo più ostile della terra. Domani dobbiamo raggiungere il polo e poi dirigerci verso casa con tutta la rapidità di cui siamo capaci scrisse Scott e mentre Atkinson sta leggendo queste parole, l'ombra di Crean appare all'ingresso della tenda. «La vostra tenda è quasi montata» ha detto. «So la storia, adesso. So com'è andata.» «E com'è andata?» «Sono arrivati tardi.» «Che vuol dire tardi?» «Vuol dire che hanno perso. Abbiamo perso il polo. È dei norvegesi, Crean. Lo hanno preso loro.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirigerci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dirigerai, dirigerei, dirigerli, dirigermi, dirigersi, dirigerti, dirigervi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirigi, direi, dire, dirci, digerì, dieci, dici, ieri.
Parole contenute in "dirigerci"
dir, dirige. Contenute all'inverso: giri, regi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirigerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigerli/lici, dirigermi/mici.
Usando "dirigerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = dirigerle; * citi = dirigerti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dirigerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigerla/alci, dirigerle/elci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dirigerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigerle/cile, dirigerò/ciò, dirigerti/citi.
Usando "dirigerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = dirigerli; * mici = dirigermi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli indirizzi verso cui dirigere le proprie scelte, La dirigenza della S.p.A., Il gruppo che assiste il dirigente, Può dirigerla anche Riccardo Muti, Dirigersi in un altro luogo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dirigenza, dirigenze, dirigenziale, dirigenziali, dirigerà, dirigerai, dirigeranno « dirigerci » dirigere, dirigerebbe, dirigerebbero, dirigerei, dirigeremmo, dirigeremo, dirigereste
Parole di nove lettere: dirigenza, dirigenze, dirigerai « dirigerci » dirigerei, dirigerla, dirigerle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proteggerci, prefiggerci, affliggerci, infliggerci, struggerci, distruggerci, autodistruggerci « dirigerci (icregirid) » rivolgerci, sconvolgerci, capovolgerci, avvolgerci, ravvolgerci, piangerci, compiangerci
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con I

Commenti sulla voce «dirigerci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze