Forma verbale |
Distaccato è una forma del verbo distaccare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di distaccare. |
Aggettivo |
Distaccato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: distaccata (femminile singolare); distaccati (maschile plurale); distaccate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di distaccato (separato, staccato, distolto, allontanato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola distaccato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: di-stac-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distaccato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Il tempo era quello di un valzer suonato male. Lento, strisciante, malato, scivolava sulla battuta di chiusura come un cane zoppo che avesse solo tre gambe. Girava su se stesso con torbida ostinazione, così impastato che era difficile distinguere gli strumenti, anche se si sovrapponevano semplicemente l'uno all'altro, come passi di una folla con scarpe diverse. C'era una fisarmonica e c'era un violino e poi c'era un tamburello, che tintinnava più acuto sopra gli altri e leggermente fuori tempo, come se li osservasse, distaccato e sorridente, ma di un sorriso ironico e un po' diabolico. Sembrava musica da zingari. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Dopo la morte immatura del padre, egli si trovò solo, a ventun anno, signore d'una fortuna considerevole, distaccato dalla madre, in balìa delle sue passioni e de' suoi gusti. Rimase quindici mesi in Inghilterra. La madre passò in seconde nozze, con un amante antico. Ed egli venne a Roma, per predilezione. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): E del resto era l'unico che si accorgesse di me. Enzo compariva raramente, aveva una sua vita di cui sapevamo poco o niente, ma quando c'era si dedicava senza mai esagerare, al suo modo distaccato, lento, a Carmela. Quanto a Pasquale, sembrava aver perso interesse per le ragazze dopo il rifiuto di Lila. Faceva pochissimo caso persino a Ada, che con lui era molto smorfiosa, anche se ripeteva di continuo che non ce la faceva più a vedere sempre le nostre brutte facce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distaccato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distaccano, distaccata, distaccate, distaccati, distaccavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distacco, disto, disco, dita, dito, dica, dico, daca, daco, dato, istat, itto, iato, stacco, stato, sacca, sacco, scat, tacco, taco. |
Parole con "distaccato" |
Finiscono con "distaccato": ridistaccato. |
Parole contenute in "distaccato" |
sta, tac, acca, dista, tacca, stacca, distacca, staccato. |
Incastri |
Si può ottenere da disto e tacca (DIStaccaTO); da dito e stacca (DIstaccaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distaccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: distale/leccato, distaste/steccato, distaccare/areato, distaccai/ito, distaccamenti/mentito, distaccano/noto, distaccavi/vito, distaccavo/voto. |
Usando "distaccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spadista * = spaccato; * tono = distaccano; * tondo = distaccando; * tonte = distaccante; * tonti = distaccanti; * torci = distaccarci; * torsi = distaccarsi; * torti = distaccarti; * torvi = distaccarvi; * tosse = distaccasse; * tossi = distaccassi; * toste = distaccaste; * tosti = distaccasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distaccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/attaccato, distaccare/erto. |
Usando "distaccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = distaccare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distaccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridistacca/tori. |
Usando "distaccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ridistacca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distaccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: distaccando/tondo, distaccano/tono, distaccante/tonte, distaccanti/tonti, distaccarci/torci, distaccarsi/torsi, distaccarti/torti, distaccarvi/torvi, distaccasse/tosse, distaccassi/tossi, distaccaste/toste, distaccasti/tosti. |
Usando "distaccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distaccare * = areato; * leccato = distale; * steccato = distaste; * noto = distaccano; * areato = distaccare; * vito = distaccavi; * voto = distaccavo; rito * = ridistacca; * mentito = distaccamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "distaccato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+staccato, distacca+staccato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Privi di entusiasmo, distaccati, Sedi distaccate di una scuola, La pratica di vita di chi vuole distaccarsi dal mondo, La tiene il ciclista che non si fa distaccare, Si contano nei distacchi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Distaccato - Part. pass. e Agg. Da DISTACCARE.
2. E trasl. Segner. Crist. Instr. 3. 35. 8. (M.) Più distaccati con san Matteo dall'affezione a' guadagni, dopo le usure. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distaccassi, distaccassimo, distaccaste, distaccasti, distaccata, distaccate, distaccati « distaccato » distaccava, distaccavamo, distaccavano, distaccavate, distaccavi, distaccavo, distaccherà |
Parole di dieci lettere: distaccata, distaccate, distaccati « distaccato » distaccava, distaccavi, distaccavo |
Lista Aggettivi: dissoluto, dissonante « distaccato » distante, distanziato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): baraccato, sbaraccato, braccato, attraccato, insaccato, intaccato, staccato « distaccato (otaccatsid) » ridistaccato, attaccato, riattaccato, contrattaccato, stravaccato, bivaccato, beccato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |