Forma di un Aggettivo |
"distaccati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo distaccato. |
Informazioni di base |
La parola distaccati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: di-stac-cà-ti / di-stàc-ca-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distaccati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): La recita quotidiana del Rosario era finita. Durante mezz'ora la voce pacata del Principe aveva ricordato i Misteri Dolorosi; durante mezz'ora altre voci, frammiste avevano tessuto un brusio ondeggiante sul quale si erano distaccati i fiori d'oro di parole inconsuete: amore, verginità, morte; e mentre durava quel brusio il salone rococò sembrava aver mutato aspetto; financo i pappagalli che spiegavano le ali iridate sulla seta del parato erano apparsi intimiditi; perfino la Maddalena, fra le due finestre, era sembrata una penitente anziché una bella biondona, svagata in chissà quali sogni, come la si vedeva sempre. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Non erano, veramente, neri. Egli li guardava, il giorno dopo, a mensa, nel punto in cui il riverbero del sole li feriva. Avevano riflessi di viola cupi, di que' riflessi che ha la tinta del campeggio o anche talvolta l'acciajo provato alla fiamma o anche certa specie di palissandro polito; e parevano aridi, per modo che pur nella lor compattezza i capelli rimanevan distaccati l'uno dall'altro, penetrati d'aria, quasi direi respiranti. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ora gli uomini apparivano perplessi e distaccati dietro il calcio dei loro oziosi fucili. Al centro, coi fascisti presumibilmente scaglionati ai margini del vasto arenile che fu della Colonia Elioterapica, il fragore era enorme e continuo, come se fosse destinata a perdere quella parte che prima avesse allentato il fuoco, ma per Johnny e i suoi non c'era visuale, impedita dal promontorio della prima piattaforma e dalle due superstiti arcate del ponte bombardato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distaccati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distaccata, distaccate, distaccato, distaccavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: distaccai. Altri scarti con resto non consecutivo: distai, disti, ditacci, dita, diti, dicci, dica, dici, dacci, daca, daci, dati, istat, itti, iati, staccai, stati, stai, sacca, scat, tacci, taci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: distaccanti, distaccarti, distaccasti. |
Parole con "distaccati" |
Finiscono con "distaccati": ridistaccati. |
Parole contenute in "distaccati" |
sta, tac, acca, dista, tacca, stacca, distacca, staccati. |
Incastri |
Si può ottenere da disti e tacca (DIStaccaTI); da diti e stacca (DIstaccaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distaccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: distale/leccati, distaste/steccati, distaccare/areati, distaccamenti/mentiti, distaccano/noti, distaccare/reti, distaccavi/viti, distaccavo/voti. |
Usando "distaccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spadista * = spaccati; * tino = distaccano; * tinte = distaccante; * tinti = distaccanti; * tirsi = distaccarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distaccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/attaccati, distaccare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distaccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridistacca/tiri. |
Usando "distaccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ridistacca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distaccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: distaccano/tino, distaccante/tinte, distaccanti/tinti, distaccarsi/tirsi. |
Usando "distaccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distaccare * = areati; * leccati = distale; * steccati = distaste; * noti = distaccano; * areati = distaccare; * viti = distaccavi; * voti = distaccavo; riti * = ridistacca; * mentiti = distaccamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "distaccati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+staccati, distacca+staccati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"distaccati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dacci/istat. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sedi distaccate di una scuola, La tiene il ciclista che non si fa distaccare, Determinano distacchi fra i ciclisti, Lo è il frutto la cui polpa non si distacca dal nocciolo, Il suo distacco impedisce di vedere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distaccassero, distaccassi, distaccassimo, distaccaste, distaccasti, distaccata, distaccate « distaccati » distaccato, distaccava, distaccavamo, distaccavano, distaccavate, distaccavi, distaccavo |
Parole di dieci lettere: distaccare, distaccata, distaccate « distaccati » distaccato, distaccava, distaccavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): baraccati, sbaraccati, braccati, attraccati, insaccati, intaccati, staccati « distaccati (itaccatsid) » ridistaccati, attaccati, riattaccati, contrattaccati, stravaccati, bivaccati, beccati |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |