Forma verbale |
Dissipiate è una forma del verbo dissipare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissipare. |
Informazioni di base |
La parola dissipiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissipiate |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissipate. Altri scarti con resto non consecutivo: dissipa, disse, diate, dite, date, issiate, issate, issa, ipate, siate, site, spiate, spia, spit, spie, spate, pite, paté. |
Parole contenute in "dissipiate" |
pia, issi, dissi, dissipi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissipiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissipa/aiate. |
Usando "dissipiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stordissi * = storpiate; * temo = dissipiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissipiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissipo/oppiate. |
Usando "dissipiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = dissipino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissipiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissipiamo/temo. |
Usando "dissipiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: storpiate * = stordissi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Attende chi fa vita dissipata, Dissodate dall'ortolano, Dissodare le zolle del podere, Si fa con la zappa per dissodare la terra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissiperemo, dissipereste, dissiperesti, dissiperete, dissiperò, dissipi, dissipiamo « dissipiate » dissipino, dissipo, dissipò, dissocerà, dissocerai, dissoceranno, dissocerebbe |
Parole di dieci lettere: dissiperai, dissiperei, dissipiamo « dissipiate » dissocerai, dissocerei, dissociamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crepiate, partecipiate, compartecipiate, anticipiate, posticipiate, emancipiate, straripiate « dissipiate (etaipissid) » stipiate, palpiate, salpiate, colpiate, incolpiate, scolpiate, discolpiate |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |