Forma verbale |
Dissocerebbe è una forma del verbo dissociare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dissociare. |
Informazioni di base |
La parola dissocerebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissocerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissocerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissoderebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, dice, direbbe, dire, isserebbe, isbe, sorbe, sere, serbe, ocree, orbe, ceree, crebbe, erbe. |
Parole con "dissocerebbe" |
Iniziano con "dissocerebbe": dissocerebbero. |
Parole contenute in "dissocerebbe" |
ere, cere, ebbe, isso. Contenute all'inverso: eco, bere, ossi, reco, cossi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissocerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assocerebbe, dissocereste/resterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dissocerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = dissocerebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dissocerebbe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: doc/isserebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dissocia da chi si astiene dal lavoro, Si dissociano in ioni, Dissipato, speso con larghezza, Dissodare le zolle del podere, Dissodano la terra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissipiate, dissipino, dissipò, dissipo, dissocerà, dissocerai, dissoceranno « dissocerebbe » dissocerebbero, dissocerei, dissoceremmo, dissoceremo, dissocereste, dissoceresti, dissocerete |
Parole di dodici lettere: dissipereste, dissiperesti, dissoceranno « dissocerebbe » dissoceremmo, dissocereste, dissoceresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annuncerebbe, preannuncerebbe, pronuncerebbe, sfocerebbe, incrocerebbe, assocerebbe, riassocerebbe « dissocerebbe (ebberecossid) » cuocerebbe, nuocerebbe, vocerebbe, marcerebbe, squarcerebbe, rabbercerebbe, commercerebbe |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |